La cucina italiana trova casa a New York.
Giallo Zafferano, il food media brand leader in Italia che raggiunge ogni mese 22 milioni di persone, inaugura CasaGiallo la sua prima house of production con base negli Stati Uniti: uno spazio creativo nato per celebrare e diffondere la tradizione culinaria italiana oltreoceano con lo scopo di raccontare cosa rappresenta e come viene vissuta la cucina nel Belpaese.
La sede, con vista mozzafiato sui ponti di Williamsburg, Manhattan e Brooklyn e arredata con pezzi di design rigorosamente italiano, si propone essa stessa come un ponte ideale con il pubblico americano da sempre grande estimatore delle ricette più iconiche della cucina italiana contemporanea.
Del resto, se 1 italiano su 2 cucina con GialloZafferano, perché non ampliare la platea e avviare una nuova fase di internazionalizzazione del brand? Alla base del successo dell’azienda ci sono contenuti alla portata di tutti e disponibili ad ogni ora del giorno e su tutti i canali – dal web ai social, dall’app agli smart devices, dal magazine ai libri fino agli eventi sul territorio – proposte di appeal e facilmente realizzabili che hanno fruttato una nutrita fanbase di 72 milioni di follower a livello globale.

“Con CasaGiallo portiamo la nostra visione della cucina italiana nel cuore creativo di New York” ha commentato Andrea Santagata, Amministratore delegato di Mondadori Media Area Digital “Non è un semplice studio di produzione, ma un dinamico luogo di connessione tra talenti, culture e brand. Con CasaGiallo offriamo alle aziende che promuovono la tradizione culinaria italiana in America un modo efficace per raccontarsi attraverso contenuti innovativi, in grado di parlare al pubblico statunitense con un linguaggio autentico e attuale”.
Con la sede di Brooklyn GialloZafferano inaugura dunque una nuova era. È proprio in questo content studio di New York che prenderanno forma contenuti inediti per qualità visiva e linguaggio, tagliati su misura per il mercato USA. Uno spazio progettato per ospitare chef, food creator e progetti di branded content e pensato per offrire alle aziende un hub integrato multipiattaforma digitale (web e social) e fisico, grazie a una location d’eccezione ideale per vivere esperienze uniche e innovative. Non ci resta che aspettare per vedere tutte le novità in arrivo.
Leggi anche A cena al Maxi di Capo La Gala

Napoletana, classe ’87, dopo aver conseguito la Laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2014 fa parte del team di Dipunto Studio, dove si occupa di Digital PR e Ufficio Stampa per aziende che operano nel settore food, eventi enogastronomici e artistici. I suoi articoli per Wine&TheCity sono all’insegna del lifestyle, ma con uno sguardo sempre proiettato al sociale.