Dal 21 al 23 settembre torna la kermesse gastronomica che porta sull’isola verde le grandi firme della cucina.
Tre giorni di esplorazioni gastronomiche, incontri, assaggi, wine tasting e molto altro: dal 21 al 23 settembre torna Ischia Safari, la fortunata kermesse organizzata dall’Associazione Ischia Saperi e Sapori, da un’idea di Nino Di Costanzo e Pasquale Palamaro. L’isola verde diventa hub cultural gastronomico per tre giorni, crocevia di cuochi, pasticceri, pizzaioli e foodies da ogni parte d’Italia. Siamo alla nona edizione e numeri e consensi crescono di anno in anno. Quest’anno sono attesi oltre 350 protagonisti del food and beverage e l’isola si prepara ad accogliere stampa specializzata, operatori del settore e incalliti gourmet.

Ischia Safari è ormai un appuntamento fisso di fine estate, un’occasione anche per l’isola che prolunga la stagione con un pubblico attento e curioso. <<Il programma sta prendendo forma e siamo soddisfatti, ci sarà spazio anche per un confronto e un dialogo tra noi chef e tutti i professionisti del settore perché siamo convinti che l’opportunità di confrontarci possa rappresentare un momento significativo di crescita>>, dicono Nino Di Costanzo e Pasquale Palamaro.

Il programma è dunque per grandi linee già definito. Si comincia domenica 21 settembre con la tradizionale Cena di Gala all’Hotel Regina Isabella dove circa trenta tra i migliori chef di ristoranti stellati, pizzaioli e pasticcieri del panorama italiano offriranno un’esperienza culinaria indimenticabile a duecento ospiti. Lunedì 22 settembre i riflettori si accendono sul Negombo per l’atteso Safari enogastronomico: tra i giardini, le terrazze e i viali del magnifico Parco va in scena la grande festa della cucina e del gusto con tanti protagonisti. Un’occasione per provare in una notte sola le creazioni di chef stellati e quelle di giovani talenti, per incontrare artigiani del gusto e maestri pasticceri, mordere pizze mai provate, conoscere produttori di vino e distillati e lasciarsi tentare da innumerevoli proposte.

Martedì 23 il gran finale, dulcis in fundo, si dice e così è anche a Ischia Safari: nella bella cornice di Lisola, sono chiamati a raccolta i pasticceri più creativi e ambiziosi per “Un dolce per Ischia by Mulino Caputo“, il concorso di pasticceria aperto a tutti coloro che vorranno mettersi in gioco creando un dolce originale capace di raccontare l’anima e i profumi dell’Isola Verde. Info e biglietti per poter partecipare alle serate disponibili QUI

Napoletana, giornalista indipendente dal 1998. Dal 2000 al 2017 ha scritto per il Gruppo Espresso La Repubblica e per altre testate di editori nazionali. Scrive di viaggi, luoghi e storie singolari per Dove, per il settimanale Donna Moderna e per testate internazionali. Seguitissimo anche il suo blog www.donatellabernabo.it
Nel 2008 ha ideato Wine&TheCity ed è direttore della testata.