Written by 16:43 Non solo vino

10 libri per foodies da regalare a Natale

10 libri natale

Cosa metterete sotto l’albero per i vostri amici e parenti? Noi vi consigliamo 10 titoli perfetti da regalare a chi è appassionato di libri e di gastronomia.

Ce n’è per tutti i gusti: volumi per imparare a panificare in casa, ricette di grandi maestri cioccolatieri, approfondimenti per intenditori di champagne, manuali per realizzare cocktail colorati o per intraprendere una vita improntata sull’alimentazione vegetale. Se siete a corto di idee, lasciatevi ispirare dalla nostra top ten.

CROMOCOCKTAIL di Terry Monroe 

Un viaggio alla ricerca del colore. E’ così che appare fin dalle prime pagine il libro che racconta alcuni aneddoti della vita di Terry Monroe – docente di mixology nelle migliori scuole per bartender e taste hunter (aromatière, tecnico esperto di aromi) per aziende che producono distillati e liquori – e del suo incontro con lo shaker. Un manuale di studio e sperimentazione che accompagna il lettore alla scoperta delle tecniche di preparazione di essenze, puree, sciroppi ed estratti caratteristici della miscelazione contemporanea.

TUTTA L’ITALIA DEL PANE di Fulvio Marino

Fare il pane in casa non è mai stato così semplice. Ad introdurci nel mondo della panificazione è Fulvio Marino giovane mugnaio e fornaio con un mulino nella Langhe che ha raggiunto la fama internazionale anche grazie alla trasmissione “La prova del cuoco” di Antonella Clerici. Pagina dopo pagina il lettore impara a distinguere farine e tipologie di lievitazione che caratterizzano le diverse regioni d’Italia: un excursus tra territori, forni e pani della più svariate forme e tipologie.

LA MIA PICCOLA PASTICCERIA di Christophe Felder e Camille Lesecq

In questo volume sono raccolte ben centosessanta ricette a base di cioccolato suddivise in otto sezioni che indicano difficoltà di lavorazione e realizzazione. Un ampio volume che nasce dall’esperienza maturata da due fuoriclasse dell’arte cioccolatiera Crishophe Felder e Camille Lesecq che raccontano come destreggiarsi tra preparazioni “base” per ganache, tavolette e torroni, fino a ricette più complesse come quelle di èclair, paris-brest e concorde.

MANUALE DI AUTODIFESA PER ASTEMI di Angelo Peretti 

La frase “Chi non beve con me, peste lo colga!” del film diretto da Alessandro Blasetti riassume il carattere sarcastico di questo libro dedicato agli astemi. A firmarlo una penna arguta, ironica e leggera quella del giornalista e critico Angelo Peretti pronto a sfatare tutti i luoghi comuni creati introno a chi preferisce brindare ( anche a Natale) con un analcolico. Un vero e proprio manuale di difesa che mira a sostenere le ragioni dei non bevitori e a sensibilizzare i gestori dei locali pubblici a prestare maggiore attenzione all’offerta di bevande no alcol.

IL CINEMA IN CUCINA di Giulia Ceirano

E’ il regalo perfetto per chi ama mangiare davanti ad un bel film. Perché “Il cinema in cucina” è una raccolta di ricette protagoniste nelle pellicole cinematografiche più importanti della storia: dal soufflè di Sabrina agli spaghetti di Belli e dannati, dal white russian de Il Grande Lebowski al gazpacho di Donne sull’orlo di una crisi di nervi.  Trenta in tutto le ricette con tanto di illustrazione, citazione tratta dal film e una curiosità sul piatto.

LA MIA CHAMPAGNE di Alberto Lupetti

L’uscita del libro è prevista per il 1 dicembre, giusto in tempo per essere acquistato, incartato e messo sotto l’albero. Il primo libro di Alberto Lupetti “La mia Champagne” torna in una nuova versione riveduta e aggiornata: un racconto sul vino più famoso al mondo, raccontato dallo specialista di bollicine francesi che in questo volume ha sintetizzato ventitré anni di analisi tecniche, approfondimenti storici e riflessioni personali accompagnate da foto delle ultime 100 annate. Una ristampa ricca di aggiornamenti ed eventi, compresa la vendemmia del 2023.

MANUALE PER LA PREPARAZIONE DEL TE di Davide Pellegrino

La bevanda più diffusa e bevuta al mondo è il tè. A lui è dedicato questo manuale, scritto con uno stile chiaro e coinvolgente, che approfondisce coltivazioni, varietà e lavorazione, ingredienti da abbinare e perfino curiosità sull’oggettistica per té. Interessanti sia i consigli per realizzare la propria miscela che quelli per impiegare il tè in altre preparazioni. 50 schede dettagliate accompagnate da un interessante repertorio fotografico e un elenco dei migliori negozi di tè d’Italia e d’Europa.

CRIMINI D’ANNATA di Rebecca Gibb

Il titolo sembra quello di un giallo. Crimini d’annata di Rebecca Gibb – alla quale è stato conferito il prestigioso titolo di Master of Wine – punta i riflettori  su tematiche scomode del mondo dell’enologia: frodi sul vino, l’uso di dolcificanti tossici, bottiglie contraffatte e molte altre curiosità che terranno incollati fino all’ultima pagina tutti gli amanti del vino. Un libro che coinvolge e appassiona con la sua analisi di astuti truffatori e produttori onesti.

SANTOPALATO di Sarah Cicolini

SantoPalato è il titolo del libro e il nome del ristorante di Sarah Cicolini chef abruzzese che ha conquistato il palato dei romani con il suo inimitabile quinto quarto. Il motivo del suo successo? Un mix perfetto di attenzione per le materie prime, coraggio e ricerca del gusto. Questo libro racconta la storia di una giovane donna che ce l’ha fatta, della sua passione  e determinazione.

SCUOLA VEGETALE di Carlotta Perego

Carlotta Perego, la food influencer di cucina vegetale più famosa d’Italia con il suo progetto Cucina Botanica,arriva in libreria con una guida definitiva per chi vuole approcciarsi ad una alimentazione improntata al vegetale.Il libro accompagna a piccoli passi il lettore versoun “allenamento quotidiano” ad un tipo di cucina più sostenibile con ricette illustrate.

Visited 86 times, 1 visit(s) today
Condividi

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e inviti agli eventi sul mondo del Vino
Close Search Window
Close