Written by 13:04 Appuntamenti, Wine News

THE WINE TABLE: i vini del Friuli nel Basso Cilento

Il 22 luglio Cena degustazione nella magia del Convento Francescano di Cuccaro Vetere con Ilaria Felluga.

La cucina cilentana incontra i vini del Friuli: cinque piatti, cinque vini e una sola tavolata.
Succede Lunedì 22 luglio (dalle ore 20:00) nel chiostro del Convento Francescano di Cuccaro Vetere, luogo antico e ritrovato, che accoglie la prima di The Wine Table. <<Un nuovo progetto nato per raccontare il vino come esperienza culturale, territoriale e umana>>, spiegano Alberto e Maria Chiara che hanno ridato vita all’antico convento, aprendo da pochi mesi un albergo di fascino.

Alberto viene dalla Brianza e Maria Chiara dal Friuli, insieme hanno deciso di tornare nel paese di origine del padre di Alberto, Cuccaro Vetere: un pugno di case, un convento centenario e poco altro tra le montagne verdi del Basso Cilento, ma non lontano dal mare di Palinuro.

La serata inizia con una passeggiata guidata tra le mura del convento che custodisce oltre sette secoli di vita e spiritualità. A seguire, la cena degustazione allestita nel chiostro sotto le stelle e firmata dall’Osteria del Convento: cinque ricette – tra orto, mare, formaggi artigianali – accompagnate da altrettante etichette d’eccellenza della cantina Russiz Superiore.
 Ospite d’eccezione sarà Ilaria Felluga, sesta generazione della storica famiglia di vignaioli friulani, oggi a capo di una delle cantine più rinomate del Collio: a lei è affidato il racconto del vino. <<The Wine Table vuol essere un ponte tra culture, storie e sapori. Desideriamo rimettere il Cilento al centro del Mediterraneo, come luogo di scambio, incontro e racconto, proprio come è stato per secoli. Unendo la cucina e i prodotti di questa terra — eccellenza mondiale e patrimonio UNESCO — con i grandi vini italiani, vogliamo dare vita a serate che parlano di autenticità, cultura e futuro>>, spiegano Alberto e Maria Chiara. <<Abbiamo scelto di iniziare questo viaggio proprio dal Friuli, perché The Wine Table nasce anche come racconto personale>>, aggiunge Maria Chiara nata e cresciuta in Friuli e ora in Cilento per amore, per seguire il suo compagno di vita nel paese di origine di suo padre. È da questo incrocio — personale e culturale — che prende forma il primo capitolo di una rassegna pensata per celebrare la bellezza dell’incontro, dell’ascolto e della condivisione attorno a una tavola.
Il Cilento e il Friuli: due territori, due visioni, due culture, due eccellenze che si incontrano in questa serata: da un lato l’eleganza del vino friulano, tra i più apprezzati e raffinati d’Europa, dall’altro l’anima contadina e l’identità gastronomica cilentana, culla della Dieta Mediterranea.

Menù con abbinamento vini:
* Melanzana imbottita al filetto di San Marzano, pane croccante e cacioricotta
Ribolla Gialla DOC Collio 2023
* Fusillone al datterino giallo, alici di Menaica sotto sale e salsa alle erbe selvatiche
Friulano DOC Collio 2023
* Pescato del giorno, guanciale e fior di zucca con battuto di olive ammacate e patate arrecanate
Bianco Col Disôre DOC Collio 2021
* Selezione di formaggi di capra di Tenuta Principe Mazzacane
Cabernet Franc DOC Collio 2022
* Scauratielli al miele di castagno con gelato allo yuzu e lime
Moscato Rosa IGT 2021 Marco Felluga
Prezzo per persona: € 80 (tutto incluso)
Posti limitati | Prenotazione obbligatoria
WhatsApp per prenotazioni: +39 331 863 2205

Via Convento Cuccaro Vetere (Sa)

Leggi anche Alto Cilento, viaggio lento e posti da non perdere

Visited 80 times, 1 visit(s) today
Condividi

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e inviti agli eventi sul mondo del Vino
Close Search Window
Close