Autore: Licia Granello

Licia Granello è torinese di nascita e napoletana per scelta di vita. Scrive libri e tifa Toro. Su Repubblica ha scritto a lungo di calcio e di cibo. Oggi collabora con Grande Cucina, Vanity Fair e Wine&TheCity

Esperit y Disfrutar

Storie di cibo, Viaggi

Licia Granello ci racconta la sua nuova incursione gastronomica in terra catalana. Da Barcellona e...
Read More Read More: Esperit y Disfrutar

Michelin 2025, il commento di Licia Granello

Storie di cibo

Cominciamo dai titoli. Tutti confermati, i tre stelle italiani, e new entry nell’Empireo: Casa Perbellini ai 12 Apostoli. Giancarlo...
Read More Read More: Michelin 2025, il commento di Licia Granello

L’oro di Capri

Napoli, Non solo vino

Se la campagna di Anacapri fosse un quadro, sarebbe lieve e romantica come un acquerello. Almeno, così l’ha immortalata la matita...
Read More Read More: L’oro di Capri

Ischia, questione d’età

Storie di cibo

Mancano meno di due mesi a Ischia Safari (15-17 settembre), con il suo incredibile carico di...
Read More Read More: Ischia, questione d’età

Il modello Vico

Napoli, Non solo vino

Cinquantamila bocche e altrettanti palati. Pronti ad assaggiare, valutare, gustare bocconi golosi e vini non banali. Difficile immaginare...
Read More Read More: Il modello Vico

Festa a Vico 2024

Non solo vino

Se ventuno edizioni vi sembran poche. Torna anche quest’anno Festa a Vico, il format inventato da Gennaro Esposito e diventato negli anni...
Read More Read More: Festa a Vico 2024

Osteria l’Angolino. Di nome e di fatto.

Napoli

L’Angolino è appoggiato lì, in un cantuccio ai margini di via Guantai Nuovi, a pochi passi da...
Read More Read More: Osteria l’Angolino. Di nome e di fatto.

Il nuovo Don Alfonso

Non solo vino

Mezzo secolo, un tempo lungo. Lunghissimo, quando si parla di un ristorante. Quasi incredibile, se il ristorante in questione è  tra le...
Read More Read More: Il nuovo Don Alfonso

Parabere forum, il potere del cibo nelle mani delle donne

Non solo vino

A Roma la IX Assemblea mondiale dell’alimentazione al femminile. Mettete insieme quattrocento donne da quarantadue Paesi. Cuoche,...
Read More Read More: Parabere forum, il potere del cibo nelle mani delle donne

Tavolo Riservato a Napoli

Napoli

È un duo ad alta densità golosa quello composto da Gianni Barone e Marcello Fontana a Napoli....
Read More Read More: Tavolo Riservato a Napoli

OLIVER GLOWIG, ecco perchè torno in Campania

Storie di cibo

L’intervista di Licia Granello.  Difficile immaginare uno straniero più innamorato della terra campana. Nativo di Düsseldorf e...
Read More Read More: OLIVER GLOWIG, ecco perchè torno in Campania

Guida Michelin Italia 2024: I protagonisti

Non solo vino

Raccontano che molti anni fa, quando la strepitosa baia di Nerano diventò meta abituale del jetset internazionale, due giovani ristoratori...
Read More Read More: Guida Michelin Italia 2024: I protagonisti

Ischia, la spiaggia diventa gourmet con Emmanuel Di Liddo

Personaggi, Storie di cibo

C’era una volta un ragazzino innamorato del buon mangiare. Nascere e vivere a Ischia aiuta:...
Read More Read More: Ischia, la spiaggia diventa gourmet con Emmanuel Di Liddo

Fratelli Ischitani

Storie di cibo

“L’avevamo addosso, intorno, splendeva anche sott’acqua. Cadevano i panni di città, si stava scalzi, con un paio di brache...
Read More Read More: Fratelli Ischitani

Il figlio di Krèsios

Storie di cibo

C’era una volta un adolescente della provincia beneventana. Mamma ingegnere e padre agricoltore, liceo scientifico condotto in...
Read More Read More: Il figlio di Krèsios

Michelin 2023 il giorno dopo: Cannavacciuolo e tante stelle

Non solo vino

E’ il momento dei numeri. Una moltitudine di stelle, sotto il cielo della gastronomia...
Read More Read More: Michelin 2023 il giorno dopo: Cannavacciuolo e tante stelle

Il Gran Tour delle Premiate Trattorie Italiane

Non solo vino

Mettete una sera, anzi due, a cena. Nel cuore della Costiera Sorrentina, baciata da un clima inaspettatamente morbido, perfetto per...
Read More Read More: Il Gran Tour delle Premiate Trattorie Italiane

In memoria di Lucio Tasca d’Almerita

Wine News

Ci sono uomini che nascono con la camicia. Che sia fortuna, destino, meriti guadagnati in altre vite o vinti alla roulette della nascita,...
Read More Read More: In memoria di Lucio Tasca d’Almerita

50 Best 2022, W l’Italia! (ma il Sud dov’è?)

Non solo vino

Parla italiano, la nuova edizione dei 50Best Restaurants, la classifica-evento ideata e organizzata...
Read More Read More: 50 Best 2022, W l’Italia! (ma il Sud dov’è?)

Professione pizzaiolo: Gennaro Esposito e La Notizia

Storie di cibo

Professione pizzaiolo. In senso stretto e lato: si possono avere le mani in pasta (letteralmente) oppure occuparsi di tutto quanto riguarda...
Read More Read More: Professione pizzaiolo: Gennaro Esposito e La Notizia

Luigi Salomone chef di Re Santi e Leoni

Non solo vino, Storie di cibo

Se cinque mesi vi sembran pochi. In effetti, sono pochi davvero per conquistare la stella Michelin. Diciamo che Luigi Salomone si era...
Read More Read More: Luigi Salomone chef di Re Santi e Leoni

Arte e cucina: il progetto My Seacret a Napoli

Non solo vino, Storie di cibo

Mettere l’arte nel piatto è un’attività meritoria e magnifica, glorificata a suo tempo – un...
Read More Read More: Arte e cucina: il progetto My Seacret a Napoli

Lino Scarallo e Palazzo Petrucci: 15 anni d’amore

Personaggi, Storie di cibo

L’esempio del padre era di quelli che fanno tremare le vene dei polsi: macellaio e infermiere (le due cose non collegate), mestieri...
Read More Read More: Lino Scarallo e Palazzo Petrucci: 15 anni d’amore

Maida! Chiude il suo Pont de Ferr

Storie di cibo

La storia di Maida Mercuri e del suo Pont de Ferr che chiude dopo 35 anni. “Tu sei la mia anima gemella del vino”. L’esclamazione, a...
Read More Read More: Maida! Chiude il suo Pont de Ferr

Antonio Guida o della calma apparente

Personaggi, Storie di cibo

Antonio Guida chef del Seta del Mandarin Oriental di Milano Intanto, le stelle. Che sono due,...
Read More Read More: Antonio Guida o della calma apparente

MICHELIN 2022: la Rossa si tinge d’azzurro!

Non solo vino

Guida Michelin 2022 Cronaca di un successo annunciato, targato Napoli e dintorni. Perché mai come quest’anno, la guida Michelin...
Read More Read More: MICHELIN 2022: la Rossa si tinge d’azzurro!

BUONISSIMA 2021: il ritorno dei super chef

Non solo vino

Metti una sera a cena. Anzi due. In realtà, molte di più, perchè il programma di BUONISSIMA – manifestazione enogastronomica al...
Read More Read More: BUONISSIMA 2021: il ritorno dei super chef

A tavola con Maradona

Non solo vino

Quando il titolo dice tanto, forse tutto. “A tavola con Maradona – Da Napoli a Buenos...
Read More Read More: A tavola con Maradona

L’importanza di chiamarsi Chicco

Non solo vino, Storie di cibo

Licia Granello ci porta a Brusaporto e ci racconta la sua esperienza al ristorante “Da Vittorio” della famiglia Cerea. La guida...
Read More Read More: L’importanza di chiamarsi Chicco

50 Best: se 4 ristoranti (italiani) vi sembran pochi

Non solo vino

Siamo alle solite. Ogni anno, la classifica dei World’s 50 Best – i migliori ristoranti del mondo secondo l’omonima...
Read More Read More: 50 Best: se 4 ristoranti (italiani) vi sembran pochi

I Fagioli Ribelli

Non solo vino

“Bambino, se trovi l’aquilone della tua fantasia legalo con l’intelligenza del cuore...
Read More Read More: I Fagioli Ribelli

Nino Di Costanzo, il Monaco Zen della cucina

Non solo vino, Storie di cibo

La definizione è di Giovanni Assante, deus ex machina della Gerardo di Nola. Tra i due, abitati da una passione viscerale per il cibo e...
Read More Read More: Nino Di Costanzo, il Monaco Zen della cucina

Il Terzo Tempo di Gennaro

Non solo vino, Storie di cibo

Benvenuti nel tempo sospeso di Gennaro Esposito. La Torre del Saracino in estate è una fotografia dai colori assoluti, con uno sfondo...
Read More Read More: Il Terzo Tempo di Gennaro

Uliassi e la prospettiva capovolta

Non solo vino, Storie di cibo

È uno strano tipo di cuoco, Mauro Uliassi. Eternamente sospeso tra la voglia di normalità e lo...
Read More Read More: Uliassi e la prospettiva capovolta

Don Alfonso, finalmente!

Non solo vino, Storie di cibo

Inauguriamo oggi con questo articolo sul Don Alfonso 1890 la nuova rubrica di Licia Granello: Storie di Cibo. E ne siamo particolarmente...
Read More Read More: Don Alfonso, finalmente!
Close Search Window
Close