Written by 12:18 Non solo vino

Panettone salato: 5 lievitati d’autore + 1

panettoni salati

Perché relegare il panettone a semplice fine pasto? Il Re dei lievitati di Natale, protagonista indiscusso delle feste, può trasformarsi in una delle portate principali se proposto in versione rustica.

I panettoni salati del 2024 portano la firma di grandi chef, pasticcieri e giovani maestri pizzaioli pronti a stupire con abbinamenti insoliti. Alla base di ogni ricetta pochi ingredienti, ma di altissima qualità: farine accuratamente selezionate, impasti al lievito madre e una lunga e lenta lievitazione come previsto dal disciplinare. Ma a dare quel quid in più ad ogni lievitato sono le farciture opulente a base di materie prime ricercate, espressione della migliore eccellenza gastronomica italiana. Abbiamo selezionato per voi 5 panettoni salati + 1!

Manuel Maiorano

Salato, ma con una lieve nota dolce. E’ così che si presenta il Panettone fichi, finocchiona igp e pecorino di Manuel Maiorano maestro pizzaiolo de “La Fenice Pizzeria Contemporanea” di Pistoia che per il Natale 2024 propone un lievitato che parla della sua amata terra, la Toscana. La finocchiona conferisce all’impasto un gusto aromatico – merito dei semi di finocchio e delle carni scelte con le quali viene realizzato il più amato dei salumi toscani – mentre il sapore dolce dei fichi e quello deciso del pecorino avvolgono il palato in una morbida carezza.

Cotti in Fragranza

Si chiama Picciottello il panettone salato 2024 di Cotti in Fragranza il laboratorio di prodotti da forno nato nel 2016 all’interno del carcere minorile Malaspina di Palermo,  un’impresa sociale che con prodotti etici e d’eccellenza supporta giovani a rischio marginalità sociale creando per loro opportunità di riscatto e nuovi orizzonti di vita e lavorativi. Il lievitato è farcito con alcune prelibatezze dell’isola: pomodori secchi, olive e caciocavallo avvolti in un soffice impasto lievitato naturalmente. Ad accompagnare il panettone nella confezione regalo un paté di olive, pensato per essere spalmato sulla mollica.

Ciccio Vitiello

“Non è un Padellino” è la novità firmata da Ciccio Vitiello, maestro pizzaiolo della pizzeria Cambia-Menti di Caserta, che in occasione del Natale 2024 propone una box che unisce gusto e sostenibilità. Il padellino – a metà strada tra un grande lievitato e una pizza – è realizzato con farine selezionate da una lavorazione che rispetta i tempi naturali di fermentazione degli zuccheri e che conferisce leggerezza e digeribilità all’impasto ed è farcito con burro di bufala e pomodorini secchi. Ma non è tutto. Perché la box contiene friarielli napoletani in olio e alici di Cetara con le quali completare la guarnizione del lievitato. Un perfetto aperitivo delle feste da gustare tra un calice di vino e uno spritz.

Francesco Ferretti

Dallo spaghetto agli otto pomodori al Panettone al pomodoro. Francesco Ferretti, chef del ristorante Scirocco dell’esclusivo hotel La Roqqua di Porto Ercole, trasforma il suo piatto iconico in un lievitato espressione della cucina mediterranea. Protagonisti i pomodori canditi coltivati nell’Orto Giusto la cooperativa sociale di Ortobello progetto di agricoltura sociale che prevede l’inserimento lavorativo, in ambito agricolo,  di persone con disabilità. 

Pasticceria Biasetto

Luigi Biasetto, celebre pasticcere nato a Bruxelles ma di origine venete che ha rivoluzionato la pasticceria contemporanea con i suoi capolavori artigianali, firma un panettone salato alle acciughe, capperi e mele semi candite. Un grande lievitato capace di conquistare i palati gourmand per il suo equilibrio tra materie prime sapide e la delicatezza della frutta candita. Perfetto da servire tiepido per godere al massimo della sua fragranza e degli aromi sprigionati al taglio.

Gabriele Vannucci

E’ una limited edition del Natale 2024 il panettone al Tartufo di Gabriele Vannucci, pastry chef, consulente e gelatiere tra i più giovani e talentuosi membri dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani. Ricco, goloso, sorprendente fin dal primo assaggio. Il panettone di Vannucci è l’idea regalo per chi ama i sapori intensi. L’impasto, a base di lievito madre e farina del Molino Dellagiovanna, è arricchito con burro al tartufo 1889 Fattorie Fiandino, prosciutto cotto di Praga e formaggio Gran Kinara al tartufo Fattorie Fiandino.

Visited 102 times, 1 visit(s) today
Condividi

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e inviti agli eventi sul mondo del Vino
Close Search Window
Close