Roma è sempre una buona idea e Trastevere è tappa irrinunciabile.
A pochi passi dalla leggendaria piazza Trilussa, Vanda è l’indirizzo all day long da segnare in agenda. Trattoria, caffetteria, cocktail bar ed enoteca, combina tradizione e modernità.
Il nome ricorda l’amatissima cuoca Vanda Colangeli che ha lasciato la sua impronta nella storica trattoria “Mario” per anni tra queste stessa mura. Il desiderio del proprietario, Andrea Loreti con il gruppo Oste per Caso, noto per le sue attività di successo La Buvetta e Dillà, è proprio quello di recuperare l’idea della “trattoria di quartiere” in forma più contemporanea ed esaltare i sapori della cucina romana più autentica a tutte le ore.
A guidare la cucina di Vanda c’è Francesca Ciasullo, chef del gruppo Oste per Caso da ormai dieci anni, affiancata da Alessandra Petrella, storica capo chef del gruppo. Il menù offre i grandi classici a partire dai carciofi alla giudia, i supplì fino ad arrivare ai primi piatti iconici come amatriciana, gricia, carbonara e cacio e pepe e i secondi che spaziano dalla coda alla vaccinara alle immancabili polpette di vitella in salsa di pomodoro.
Da provare sono anche alcuni piatti più innovativi come il carpaccio di spigola con puntarelle e tartufo. I dolci di Selene Coppotelli, pastry chef di Da Etta, sono un perfetto fine pasto ma anche una coccola per iniziare al meglio le giornate. Durante il weekend, infatti, è possibile gustare un’ottima colazione con una scelta sia dolce che salata, a base di cornetti, crostate e una speciale selezione di uova.
La carta dei vini, curata da Gaetano Di Maria ed Emiliano Apa, vanta più di 1200 etichette per un abbinamento perfetto per ogni portata. Interessante è anche la drink list per aperitivi e dopocena, a cura di Francesco Rovere e Aureo Diogo.
Bello il locale, un palazzo dell’800 e l’atmosfera che richiama quella delle vecchie osterie romane: alte soffitte, volte di mattoni, tavoli di marmo e pavimenti di graniglia antica. Le bottigliere in ferro e legno rendono subito l’idea di un’enoteca con cucina. Gli arredi provengono da mercatini storici come lampade in vetro d’antan e sedie vintage. Ottanta coperti dentro e trenta all’esterno. Il personale è giovane, cortese e accogliente perfetto per una cucina casalinga e genuina in un contesto caldo e familiare.
Via del Moro 53, 00153 Roma. Tel. 065803809 vanda@ostepercaso.com
Apertura dal lunedì al venerdì 12:00 – 24:00; sabato e domenica 10:00 – 24:00
Una laurea in Scienze della Comunicazione a Milano e una grande passione per il cibo, dalle cucine stellate a quelle più pop. Per la cucina asiatica ha una predilezione. Il suo ultimo viaggio? Il Giappone.