Written by 10:00 Non solo vino

Maritozzo XMas Edition: tradizione romana e un tocco natalizio

Il maritozzo, simbolo della pasticceria romana, si rinnova grazie alla rivisitazione dello chef Giuseppe Mulargia del Ristorante Le Spighe di Roma, con la ricetta “Maritozzo Xmas Edition”.

Arricchito da un cremoso al torrone che fonde tradizione e spirito natalizio, questo dolce soffice e profumato, amato per la sua semplicità e versatilità, si trasforma in una delizia esclusiva, perfetta per arricchire le tavole delle feste con un tocco di creatività, eleganza e gusto autentico.

Originario della tradizione romana, il “maritozzo” è da sempre associato a momenti di dolcezza e convivialità. La ricetta affonderebbe le sue radici nell’antica Roma, con un nome che sembra derivare dall’usanza dei giovani di donare questo dolce alla loro fidanzata, spesso arricchito con una sorpresa nascosta al suo interno, come un anello o un gioiello. Le future spose, ricevendo il dono, erano solite chiamare il ragazzo “maritozzo”, un vezzeggiativo popolare e scherzoso di “marito”. Questo gesto simbolico ha reso il maritozzo non solo un dolce, ma anche un messaggero d’amore.

La versione “Xmas Edition” dello Chef Giuseppe Mulargia, vincitore del prestigioso premio “Cucina Italiana per Roma Capitale”, introduce un cremoso al torrone, realizzato con panna fresca, tuorli, zucchero e torrone bianco, per un ripieno che evoca i sapori tradizionali delle feste. La pasta del maritozzo, soffice e aromatica, viene preparata con lievito madre, olio extravergine d’oliva e una nota di arancia grattugiata che richiama l’atmosfera natalizia. Ogni maritozzo è poi completato con frutta secca e canditi, rendendolo un dolce elegante e festoso.

Il “Maritozzo Xmas Edition” è più di un dessert: è un invito a riscoprire la tradizione con un tocco moderno, perfetto per le serate natalizie o come dolce regalo per amici e familiari. Celebrare il Natale con il maritozzo significa condividere non solo un dolce, ma anche la storia e la cultura di una terra ricca di sapori e amore per la convivialità.

Visited 38 times, 1 visit(s) today
Condividi

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e inviti agli eventi sul mondo del Vino
Close Search Window
Close