L’attesa. Non è forse questo il sentimento che ci accompagna durante le festività di Natale?
Ebbene, quale modo migliore per assaporare il passare lento dei giorni che ci separano dalla Vigilia se non concedendoci piccolissime parentesi di piacere? Praline, gianduiotti, frolle aromatizzate firmate da grandi maestri cioccolatieri e pasticceri blasonati ma anche paste artigianali, distillati e sapori d’oriente sono alcune delle prelibatezze che si nascondono nei Calendari gastronomici dell’Avvento 2024. Se non avete ancora scelto il vostro, scopriamo insieme quali sono quelli più esclusivi!
Una confezione blu notte rifinita con disegni in argento. Il calendario dell’avvento del maestro Iginio Massari è un inno all’alta pasticceria. Ogni cassettino numerato racchiude al suo interno praline, cioccolatini e deliziosi biscottini artigianali dalle forme più disparate. Ad attirare lo sguardo è però il cassetto del 25 Dicembre che custodisce un’elegante sorpresa.
Prezzo: 145 €
Racchiude il vero “spirito” del Natale il Calendario dell’Avvento ad alto tasso alcolico firmato dalla distilleria piemontese Mazzetti d’Altavilla. Un dono non convenzionale, per chi vuole stupire gli amici con un cofanetto pensato per contenere una selezione di 24 prodotti in miniatura dell’assortimento “Casa della Grappa”. Al suo interno 11 pezzi della linea Original, 6 grappe, 6 riserve preziose e l’imperdibile 7.0 il distillato che valorizza le note del vigneto più storico di Ruchè.
Prezzo: 54,90 €
Un mondo da fiaba con alberi decorati a festa, giostre e tetti imbiancati di neve, slitte e pacchetti regalo.
E’ questo il Natale raffigurato nel Calendario dell’Avvento di Marchesi, un pop-up in tre dimensioni dalle linee e dai colori sofisticati. In ogni casella piccole delizie di cioccolato realizzate con cacao proveniente dalle migliori piantagioni di tutto mondo.
Disponibile su www.marchesi1824 Prezzo: 200 €
“L’amore, quello vero” è il claim scelto dal Pastificio Garofalo che per la prima volta lancia un Calendario dell’Avvento dedicato al sentimento più forte e più puro, che ben si sposa con l’atmosfera natalizia. Un dono pensato per rendere felici tutti i pastalovers: al suo interno formati di pasta, conserve di pomodoro, shopper bag, illustrazioni, gioielli e oggetti esclusivi realizzati da artisti di talento. Tra le sorprese anche una ricetta dello chef Niko Romito per chi a Natale ama cimentarsi ai fornelli.
Prezzo: 67,10 €
FABBRICA DI CIOCCOLATO GAY-ODIN
Amanti del cioccolato più puro? Il Calendario dell’Avvento 2024 Gay-Odin è quello che fa per voi. La grafica impressa sul cofanetto celebra la storia del brand e in particolar modo l’opificio di via Vetriera che, dal 1922, è il cuore produttivo dell’azienda, esempio di impresa e museo, dal 1993 Monumento Nazionale. Protagonisti sono i 24 cassettini che custodiscono i prodotti iconici dell’azienda partenopea: gianduiotti, una piccola Foresta al latte o fondente e cioccolatini artigianali realizzati manualmente secondo le antiche ricette di Isidoro Odin.
Prezzo: 65 €
Se i sapori e i profumi d’oriente sono la vostra passione non potete rinunciare al Calendario dell’Avvento de “La via del Tè”: una confezione regalo ispirata alla storia e ai personaggi dello Schiaccianoci. I 24 cassettini contengono 24 filtri di tè e tisane Filtrofoglia in filtri monodose e biodegradabili. La scelta spazia dalle miscele più tradizionali quali Earl Grey Imperiale e Fior di Zagara alle miscele Tea Travels come la Shahrazad e Tat’jana e proposte più natalizie come la White Christmas, Racconto di Natale, Orange Christmas, Christmas Chocolate e Christmas in Love.
Prezzo 39,90 €
Napoletana, classe ’87, dopo aver conseguito la Laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2014 fa parte del team di Dipunto Studio, dove si occupa di Digital PR e Ufficio Stampa per aziende che operano nel settore food, eventi enogastronomici e artistici. I suoi articoli per Wine&TheCity sono all’insegna del lifestyle, ma con uno sguardo sempre proiettato al sociale.