Amara Agricolo, dall’Etna con passione
Un sorso selvatico, che sa di sole e di crinali lavici. E di Sicilia. È Amara Agricolo, il primo...
Lo stoccafisso secondo Marianna Vitale
Dal mare gelido delle Isole Lofoten alla cucina creativa di Sud ristorante. Intervista alla cuoca e Ambasciatrice dello Stoccafisso di...
Arte e vino a Villa Spalletti Trivelli nel cuore di Roma
Imprinting, Arte & Wine a Villa Spalletti Trivelli: venerdì 27 ottobre, l’antica dimora nel cuore di Roma, oggi raffinato boutique...
FILICUDI, alla scoperta di vigna Ramacciani
Trentuno terrazzamenti di muri a secco a strapiombo sul mare, solo una antica mulattiera per...
Ischia Safari. Dal 17 al 19 settembre la tre giorni di cucina e solidarietà a Ischia
È iniziato il conto alla rovescia per Ischia Safari: dal 17 al 19 settembre torna il grande evento di cucina e solidarietà ideato dagli...
Arte e accoglienza a Sorbo Serpico: Fallen Fruit per la nuova foresteria dei Feudi
Feudi di San Gregorio inaugura la nuova foresteria Casa degli Artisti e conferma la propria vocazione al bello e all’arte....
Zuma Capri: design e japan food
Japan fine food in salsa caprese: arriva sull’isola azzurra Zuma, il brand di cucina nipponica...
Artisan of Taste: con Rum Diplomatico talenti in gara per nuovi drink
Creatività, artigianalità, servizio e approccio sostenibile tutto in un drink: è la sfida di Artisan of Taste di Rum Diplomático, il...
MARIALGA, la birra alla lattuga di mare di Marianna Vitale
Una birra con alghe di mare. Un sorso salmastro, naso pungente, con quell’odore che rievoca subito una battigia bagnata, un tuffo tra gli...
Viva la Vite a Napoli: il 26 e 27 marzo a Made in Cloister
Arriva a Napoli la prima fiera di vini naturali: domenica 26 e lunedì 27 marzo Viva la Vite porta...
DUBL Edition Brut & Rosé: due nuove cuvées per il metodo classico del gruppo Tenute Capaldo
Unconventional, questa la parola chiave scelta da Ella e Antonio Capaldo per presentare le nuove cuvées di DUBL edition e sottolinearne...
Intervista a Daniela Mastroberardino, Presidente Donne del vino
Nata nel Sessantotto, non poteva che essere una donna simbolo del cambiamento, Daniela Mastroberardino. Tenace come da essere chi nasce in...
Alla tavola di Rocco De Santis, lo chef due stelle che ha portato la Campania a Firenze
Una torre antica nel cuore di Firenze, sette tavoli e una cucina contemporanea, intrigante, che...
Carnevale al Four Seasons di Firenze: 4 nuovi cocktail
È Carnevale al Four Seasons di Firenze: per la prima volta lo storico hotel si veste a festa complice l’estro del Direttore Creativo...
Le Due Torri Agristor: per gastronomi on the road
In viaggio sulla SS 6, la Venafrana, Le Due Torri Agristor è un pit stop che merita. Una sosta per chi ama la carne buona, cucinata bene....
Viaggio a Villa Spalletti Trivelli a Roma
Un’antica dimora nobiliare nel cuore di Roma, a pochi passi dal Quirinale: Villa Spalletti...
Orto Ghezi, il progetto di Mimmo De Gregorio
L’idea di un orto tutto suo gli ronzava in testa da tempo. <<Era un desiderio più che un progetto>>. Poi, i lunghi mesi di...
Franco Pepe, Giuseppe Iannotti: 4 mani e 2 teste geniali
La “Margherita sbagliata” in tazza da bere, la “Pizza al formaggino”, il “Cornicione allo scoglio”, la “Crisommola al foie...
Pepe in grani compie 10 anni
Dieci anni fa nasceva a Caiazzo, piccolo borgo storico nell’Alto Casertano, bellissimo e quasi...
Nuova etichetta per Vino Nobile di Montepulciano
Le dolci colline toscane, i campi e i filari, le pievi, il sole e la storia, l’architettura dei portoni: è un gioco di icone grafiche la...
Vini di frontiera: a Patmos la cantina Patoinos
Progetto di vita e agri-ecologia. Patoinos Terre dell’Apocalisse, si chiama così la piccola azienda vinicola sull’isola di Patmos, nel...
Feudi di San Gregorio presenta Il Canto della Terra
“Il Canto della Terra” dell’artista romano Pietro Ruffo, classe 1978, entra nella...
Autunno ad Ischia: andar per vigne e cantine
L’inizio dell’autunno sull’isola di Ischia racconta l’anima più vera ed antica dell’isola, quella di contadini e viticoltori...
Mastroberardino per l’arte
Restaurato il San Gennaro di Luca Giordano del complesso dei Girolamini a Napoli. Domani la presentazione. Vino e arte, connubio noto e...
Ischia Safari, il 25 e 26 settembre due giorni di grande cucina
Torna Ischia Safari dopo due anni di pausa: il 25 e 26 settembre chef, pizzaioli, pasticcieri e...
A cena ai Tre Olivi di Paestum
La cucina di Giovanni Solofra, due stelle Michelin, tra memoria, innovazione e giochi creativi. Una vecchia scatola di biscotti, di quelle...
Tommaso Luongo, nuovo Presidente Ais Campania
Tommaso Luongo è il nuovo Presidente dell’Ais Campania. Succede a Nicoletta Gargiulo dopo più di quindici anni alla guida della...
Volta del Fuenti: nuova eccellenza in Costiera
Se dovessi trovare una parola, solo una, per definire il Volta del Fuenti, per me quella parola è...
Marianna Vitale racconta il suo Cornetto Sud
La chef Marianna Vitale firma la nuova Limited Edition “Stellati” di Cornetto Algida. Si chiama Cornetto Sud ed è un viaggio nei...
Apre il fine dining Volta del Fuenti by Michele De Blasio
I Giardini del Fuenti inaugurano la stagione 2022 l’apertura del nuovo ristorante fine dining Volta del Fuenti guidato dallo chef Michele...
Mosaico per Procida, il vino per Procida Capitale 2022
Domani Procida inaugura il suo anno di Capitale Italiana della Cultura e non poteva mancare una...
Donnafugata Music&Wine: 1 e 2 aprile, Palermo
Torna il Donnafugata Music & Wine. Vino e musica per un’esperienza multisensoriale unica e coinvolgente. Nei giorni 1 e 2 aprile,...
Cucina gourmet e grandi vini a 2000 metri in Alta Badia
Lo sci incontra la cucina gourmet e i grandi vini in Alta Badia. Si scia con gusto sulle più belle piste delle Dolomiti altoatesine: in...
Tancredi 2018 il rosso di Donnafugata e Dolce&Gabbana
Un nome evocativo, un sorso avvolgente, un abito che non passa inosservato: è Tancredi 2018, il...
San Valentino? Scegli un regalo alternativo e green
Un alveare, un albero o vigneto, ma anche un animale a rischio estinzione: a San Valentino fai una scelta green, fai un dono d’amore per...
L’Irpinia del vino fa rete. 33 aziende vinicole insieme
33 aziende vinicole insieme per promuovere i grandi vini del territorio e il territorio stesso. Un progetto nato un anno fa da un’idea...
Alta Badia, il sommelier è sulle piste!
In Alta Badia lo sci incontra il piacere del buon bere. Il Consorzio Vini Alto Adige e l’Alta...
Panconciato, il Conciato romano è finito nel panettone
È un concentrato di Terra di Lavoro il Panettone del Gran Caffè e Pasticceria Cappiello di Santa Maria Capua Vetere che ha conquistato il...
Taurasi Riserva Lucio di Terredora in memoria di Lucio Mastroberardino
Taurasi Riserva Lucio Terredora Non un vino ma tre riserve di Taurasi Docg. Un progetto di vini da collezionare che esaltano ...
Il Panino di da Gigione è il Migliore d’Italia per 50 Top Italy 2022
L’hamburgeria braceria di Pomigliano d’Arco alle porte di Napoli conquista il podio...
Il grande evento Di Meo alla Venaria Reale di Torino
La Venaria Reale, dimora di caccia e divertissement di casa Savoia, ha accolto il grande evento di presentazione del Calendario Di Meo 2022...
Alto Adige, viaggio nella bassa Valle Isarco: cantine di design e bianchi d’eccellenza
È iniziata la stagione del Törggelen nella Valle Isarco, una tradizione popolare antichissima che in Alto Adige celebra la fine della...
Aperitivo in vigna nella Valle d’Itria
A Locorotondo, in Puglia, alla scoperta del vigneto Sìrose dell’azienda agricola Bufano....
Kombucha, bevanda antica e nuovo trend
Versatile, naturale, biologico, artigianale, benefico: dilaga la moda del kombucha, antica bevanda orientale. Cos’è, chi lo produce in...
L’intervista. Chi è Michele De Blasio, lo chef alla guida de I Giardini del Fuenti.
Abbiamo incontrato lo chef de I Giardini del Fuenti: Michele De Blasio Michele De Blasio è lo chef alla guida de I Giardini del Fuenti,...
L’estate a Podere Palazzo è un viaggio nei vini e nelle terre di Romagna
Estate a Podere Palazzo tra passeggiate e degustazioni in vigna, corsi di cucina, reading teatrali...
Vacanze in vigna: 4 destinazioni di charme in Italia. Dalla Sicilia al Veneto
Svegliarsi circondati dai vigneti, immergersi tra i filari, vivere la natura e il raffinato mondo del vino e dei vignaioli. La “camera...
La viticoltura eroica di Pantelleria al Radicepura Garden Festival con Donnafugata
A Giarre, piccolo paese alle falde dell’Etna, nella Sicilia orientale, si è appena inaugurata la terza edizione del Radicepura Garden...
Grandi panchine sui vigneti, al via il crowdfunding
Immagina una panchina gigante in cima ad un colle, con vista sui vigneti. Nasce da qui il progetto...
Il Molise bello e buono è anche a portata di click!
Arriva dalle terre incontaminate della provincia di Campobasso il paniere di prodotti dell’agriturismo Essentia, piccola azienda...