Non solo vino

A Procida svolta green, no alle bottigliette in plastica

di Laura Margiore

10 Ago, 2023

foto persona che beve dalla borraccia procida

Svolta green per l’isola di Procida con il progetto dell’associazione Procida Coraggiosa che punta a sostituire le bottigliette di plastica con l’erogazione dell’acqua e la vendita di borracce.

Un progetto che prende il nome di “AcquaFreesca”, partito già due anni fa e che si sta pian piano sempre più

consolidando. Da quest’anno l’iniziativa coinvolge anche attività alberghiere e società di charter oltre ai bar, ristoranti e lidi dell’isola. In totale sono già 28 le attività che hanno aderito al progetto e che stanno proponendo ai propri clienti acqua erogata alla spina a un prezzo simbolico, inferiore a quello delle bottigliette di PET, a circa 50 centesimi. Grazie all’iniziativa si propongono ai turisti più di 4 mila borracce, colorate, brandizzate e convenienti. L’obiettivo è quello di dare un’alternativa ecologica all’utilizzo delle bottigliette in plastica che sempre più spesso vengono smaltite in maniera scorretta e che inquinano l’ambiente e il mare.

foto progetto acqua freesca

Il progetto AcquaFreesca è promosso in collaborazione con L’area Marina Protetta Regno di Nettuno. In programma anche una mostra fotografica visitabile dal 10 al 31 agosto negli spazi del locale “Blu”, a Marina di Corricella, dal titolo “Pose plastiche. Un mare di motivi per non inquinare”

Secondo le stime dei promotori con questo progetto super green si potrebbe arrivare a risparmiare fino a 80 kg al giorno di plastica, per un mondo sempre meno inquinato in cui ognuno di noi ogni giorno può fare la differenza.