Written by 18:59 Appuntamenti, Napoli

S.Qui.sito, cinque eventi degustazione aspettando il Natale

Eccellenze enogastronomiche in degustazione tra pasta, formaggi e panettoni.

A Sant’Anastasia (Napoli), nella boutique gastronomica S.qui.sito del Gruppo Ciro Amodio, il Natale si avvicina a ritmo di degustazioni di prodotti di eccellenza. Ogni sabato, dal 16 novembre al 14 dicembre, il dehor esterno di S.qui.sito si trasforma in un punto di ritrovo per foodlover e appassionati di enogastronomia con un calendario di degustazioni guidate. Dai formaggi artigianali alle paste fresche, dai panettoni a lievitazione naturale alla frutta secca pregiata, fino a vini importanti e mieli biologici, queste esperienze rappresentano un viaggio tra i sapori delle feste. Cinque appuntamenti che diventano una vera e propria guida per chi vuole arricchire la tavola natalizia o scegliere il regalo perfetto da dedicare ad amici e parenti.

Si parte sabato 16 novembre, dalle 10 alle 15, con un appuntamento dedicato alla pasta artigianale. In compagnia dei maestri pastai di Italia Inpasta, laboratorio avellinese specializzato nella produzione di formati freschi e secchi, i presenti parteciperanno ad un esclusivo show cooking durante il quale verranno svelati i segreti per preparare primi piatti e abbinamenti originali di ingredienti da replicare durante il Natale. Non mancheranno gli assaggi di paste!  Sabato 23 novembre è invece il turno delle degustazioni dei prodotti dell’azienda piemontese Brezzo, dal 1948 espressione della migliore tradizione artigiana del Roero. Per l’occasione ai presenti verranno offerti alcuni dei prodotti di punta della casa a cominciare dal pregiato miele di corbezzolo, di mandarino e di cardo. A seguire degustazione di confetture e composte di frutta biologica e una selezione di biscotti e pasticcini artigianali.

Il 30 novembre Squisito dà appuntamento a tutti i cheeselover per un sabato all’insegna di formaggi particolari. Protagonista della giornata l’azienda Colline Molisane che presenterà un formaggio speciale affinato in un hangar di argilla. I partecipanti potranno assistere alla simbolica rottura del coccio, per apprezzarne tutte le spiccate caratteristiche organolettiche.

Penultimo appuntamento sabato 7 dicembre con l’incontro tra la Cantina Bellavista e l’azienda La Nef. Una giornata all’insegna del Franciacorta e del salmone coda nera, affumicato sul fuoco con legno di faggio e caratterizzato da carni particolarmente morbide e delicate. Un binomio perfetto per tutti coloro che ricercano qualcosa di speciale da servire agli ospiti durante le feste. Gli eventi terminano sabato 14 dicembre. Protagonisti della giornata sono i dolci e la frutta secca di Natale. I maestri dell’impasto di Squisito accoglieranno i presenti con una degustazione di Panettoni Squisito: lievitati artigianali lavorati con lievito madre, burro di prima qualità e materie prime del territorio campano. Per chi ama i sapori classici c’è il Panettone Mandorlato impreziosito con canditi e uvetta sultanina; per chi invece preferisce portare in tavola qualcosa di più originale ci sono il Panettone all’Albicocca Pellecchiella del Vesuvio e il Panettone al Cioccolato. La degustazione prosegue con assaggi di fichi cilentani dell’azienda Santomiele, prelibatezze farcite con mandorle e noci, arricchite da scorzette di arancia e profumate di alloro e tutte confezionate in eleganti scatole regalo.

Sant’Anastasia
Via Pomigliano Angolo Via Marciano

Visited 74 times, 1 visit(s) today
Condividi

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e inviti agli eventi sul mondo del Vino
Close Search Window
Close