Torna dal 29 Ottobre al 1 Novembre l’evento più dolce dell’anno, con tante novità tra cui un’inedita pralina al lambrusco.
A Modena, in Via Emilia Centro, Corso Duomo, Piazza Grande, Piazza Matteotti, Piazza Mazzini, Piazza Torre e Piazzetta delle Ova, dal 29 Ottobre al 1° novembre si potrà degustare cioccolato di tutti i tipi e per tutti i gusti: arriva finalmente per la quarta edizione di Sciocola’, l’evento tanto atteso e più dolce dell’anno, che trasforma ad ogni edizione il centro storico di Modena nel luogo dove poter scoprire e assaporare le mille sfumature del cioccolato, dal tradizionale al latte, dal fondente al bianco, senza dimenticare l’innovativo cioccolato rosa Ruby. Per questa edizione 2022 della kermesse si potrà degustare un’inedita prelibatezza creata ad hoc per il pubblico di Sciocola’: il cioccolatino al Lambrusco Grasparossa del Consorzio di Castelvetro, Azienda Agricola La Piana, creato dal Maestro Cioccolatiere Marisa Tognarelli. Gusto, dolcezza, ma anche tradizione attraverso la storia della musica, che farà da fil rouge della manifestazione. Gli chef di Modena a Tavola proporranno interi menu a base di cioccolato, come il dolceforte di maiale al pascolo con cioccolato criollo 80%, i ravioli in pasta di Cacao e tanto altro, per dimostrare e far scoprire i mille utilizzi in cucina e la versatilità del cioccolato, in sorprendenti abbinamenti che possono spaziare anche al salato e all’agrodolce, con inaspettati e deliziosi risultati.
In un’edizione dal tema Musica, Lirica & Canto, poteva forse mancare un piatto tratto dal libro di ricette “ALLA LUCIANO”, curato da Nicoletta Mantovani, moglie dell’indimenticato ed indimenticabile Luciano Pavarotti, mostro sacro della lirica mondiale e per tutta la vita legato alla sua città natale Modena ha raccolto le ricette che lui stesso utilizzava per preparare i suoi piatti? Un noto chef del territorio renderà omaggio alle due passioni che hanno accompagnato per tutta la vita il celeberrimo tenore, la musica e la cucina, preparando in un appuntamento live una delle ricette tratte dal libro.
Modena – Centro storico – Ingresso libero
Per consultare il programma completo www.sciocola.it
Facebook: @sciocola – Instagram: @sciocolafestival