Gli spumanti da provare
-
Spumante Caprettone di Casa Setaro.
Lo spumante metodo classico da uve Caprettone in purezza che porta in sé tutto il gusto unico del Vesuvio.
-
Mata Brut di Villa Matilde.
Lo spumante metodo classico da uve Falanghina in purezza interamente prodotto in azienda con una permanenza di 60 mesi sui lieviti. Una bollicina incisiva.
-
Spumante Fiano extra dry di La Molara.
Dalle terre irpine, un vino complesso ed elegante, dal perlage fine e persistente. Ideale con salumi, crostacei, frutti di mare e a tutto pasto.
-
Falanghina Brut Astro di Cantine Astroni.
Dai suoli vulcanici dei Campi Flegrei un vino fine, morbido ed equilibrato. Al naso complesso, elegante e intenso, manifesta sentori di fiori bianchi, frutta fresca e gradevoli note minerali.
-
Spumante Dubl da Falanghina di Feudi di San Gregorio.
Un vino dal colore giallo brillante che unisce al fine perlage del Metodo Classico tutta la piacevolezza e la spontaneità dell’uva Falanghina. Colpisce per la sua fragranza e dinamicità.
-
Flaegreo di Cantine Federiciane.
Lo spumante da Falanghina che esprime al massimo la tipicità del vitigno: fruttato al naso, luminoso nel bicchiere con bella persistenza del perlage. Eccellente come aperitivo.
-
Ellenikos Spumante Brut di Fattoria La Rivolta.
Dal cuore del Taburno, uno spumante da uve Greco 100% da abbinare a crostacei e pesci.
-
Falanghina Spumante Extra Dry Nudo Eroico di Fontanavecchia.
Immediato, informale e fragrante: da uve di falanghina vinificate in purezza, seguendo le regole del metodo Charmat.
-
Vino Spumante La Matta di Casebianche.
Dalle terre assolate del Cilento un vino che nasce quasi per gioco, pensato da Pasquale e Betty Mitrano. Da uve Fiano, fresco e piacevolissimo. Perfetto con i crudi di pesce.
-
Oro Spumante di Tenuta Cavalier Pepe.
Autentica espressione del territorio di Luogosano, spumante dal sapore secco, ma ingentilito da una nota lievemente dolce sul finale. Perlage fine e persistente.
Articoli recenti
Categorie
Archivi
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Luglio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
Lascia un commento