Written by 10:30 Wine News

Cantine Aperte 2025, il palcoscenico delle novità dell’enoturismo italiano

cantine aperte

Il 24 e 25 maggio torna Cantine Aperte, con un’edizione completamente rinnovata.

L’ultimo fine settimana di maggio segna il ritorno di Cantine Aperte 2025, il grande evento firmato Movimento Turismo del Vino, capace di trasformare ogni anno l’Italia del vino in una festa di emozioni, incontri e scoperte. Sabato 24 e domenica 25 maggio, le cantine socie apriranno le loro porte per regalare momenti di piacere, relax e autentico benessere tra vigneti e calici colmi di storie da ascoltare e gustare.

Cantine Aperte 2025 promette di essere un’edizione unica nel suo genere e metterà in luce le potenzialità dell’offerta enoturistica delle cantine MTV. Merende nella vigna, trekking, degustazioni a tema, mini lezioni sul vino e il cibo tipico, assaggi itineranti.

Proposte differenti nei diversi territori: una differenziazione che rappresenta nel concreto il quadro disegnato dall’indagine del CESEO secondo la quale le cantine del Centro sono le più attente nella valorizzazione del paesaggio (ben il 54% del campione) e lo confermano i pic-nic in vigna e i tour in ebike, alcune delle attività proposte dai produttori della Toscana. Un’attenzione particolare per le attività all’aria aperta è riscontrata anche risalendo la Penisola verso l’Emilia Romagna dove si organizzano attività di tree watching, vineyard trekking e visite guidate con gli apicoltori della zona. Il paesaggio è protagonista anche più a nord con i tour multisensoriali alla scoperta delle vigne più antiche e degli scorci più suggestivi organizzati dai produttori del Trentino Alto Adige.

Numerose anche le attività formative legate al vino, prettamente concentrate al Centro Italia (42% delle cantine) e al Nord Est (41%), come i corsi di pittura tra le vigne e i laboratori di lavorazione del sughero, organizzati in Sardegna per insegnare ai più piccoli come riutilizzare in maniera creativa i tappi del vino. E ancora numerose esposizioni allestite nelle cantine della Toscana, regione che insieme all’Umbria rispecchia l’85% dell’offerta premium del Centro Italia mentre a Sud è l’Abruzzo ad organizzare ben il 40% delle esperienze premium. Secondo l’indagine, i produttori MTV del meridione e delle isole organizzano regolarmente eventi di intrattenimento nelle proprie aziende (ben il 36% organizza più di 4 appuntamenti diversi), in particolare spiccano Sicilia e Campania.

Numeri che rispecchiano concretamente l’offerta delle cantine dato che, in questa edizione di Cantine Aperte, ci sarà grande spazio alla musica dal vivo con concerti rock e jazz per accompagnare la visita in cantina coniugando la conoscenza del vino a momenti di svago. Non mancherà inoltre l’attenzione all’abbinamento con l’organizzazione dei pranzi, merende e aperitivi di primavera a base di prodotti tipici di ogni territorio.

Questa edizione porta con sé un nuovo approccio all’esperienza enoturistica, più fresco e innovativo, che coinvolge i produttori di ogni regione sempre più impegnati nel divulgare un consumo moderato al vino senza rinunciare al piacere della degustazione. Infatti, il Movimento Turismo del Vino continua a portare avanti, in collaborazione con Wine in Moderation, un impegno concreto nella promozione di un consumo attento e uno stile di vita sano



Visited 142 times, 1 visit(s) today
Condividi

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e inviti agli eventi sul mondo del Vino
Close Search Window
Close