
E' professore di Marketing e Nuovi Media Corso di Laurea in "Culture Digitali e delle Comunicazione" Scienze Sociali - Federico II.
Pubblicitario e consulente di comunicazione firma ogni mese per Wine&Thecity la rubrica “L’ebbrezza creativa dell’Advertising” con la quale ci racconta storia e curiosità delle più interessanti pubblicità legate al mondo del food&wine.

Nata a Roma e cresciuta tra Napoli e Ischia, terre che porta nel cuore e che ispirano il suo lavoro. Sommelier con un tocco di ironia, vive con passione il mondo dell’enogastronomia, raccontandolo con autenticità e curiosità.

Giornalista freelance dal 1998, per circa vent'anni ha scritto per le testate del gruppo Espresso La Repubblica e firmato articoli per i principali editori nazionali. Nel 2008 ha ideato Wine&TheCity, di cui è direttore creativo. Nel tempo libero continua a scrivere di viaggi, luoghi e storie singolari per Dove, Donna Moderna e altre testate.

Giornalista e amante del vino, è il trait d'union con le cantine e i produttori sparsi sul territorio nazionale.

Napoletana nel cuore e cittadina del mondo per scelta, eterna sognatrice. Curiosa di tutto ciò che mi circonda, amo viaggiare, cucinare, ma soprattutto mangiare!

Licia Granello è torinese di nascita e napoletana per scelta di vita. Scrive libri e tifa Toro. Su Repubblica ha scritto a lungo di calcio e di cibo. Oggi collabora con Grande Cucina, Vanity Fair e Wine&TheCity

Stile, estro, amore per il vino e la scrittura. Sempre alla ricerca del bello, forte del suo master in marketing enogastronomico, shopaholic senza speranza, è lei che ci illumina la via delle tendenze in fatto di beverage.

Nicoletta Gargiulo, miglior sommelier di Italia nel 2007, consigliere nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier (AIS)

Quando Ornella è nella cucina del suo ristorante, si dedica a esperienze enogastronomiche, o è al computer a scrivere. Ornella Buzzone è una chef appassionata e una blogger di successo. Non ama definirsi influencer, ma è molto seguita in rete. Eterna ragazza, è curiosa quanto basta per andare sempre alla scoperta di luoghi, emozioni e persone che, tra l'altro, racconta con foto che emozionano. Caserta è la sua città e ne è naturalmente innamorata.

Napoletana, classe '87, dopo aver conseguito la Laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2014 fa parte del team di Dipunto Studio, dove si occupa di Digital PR e Ufficio Stampa per aziende che operano nel settore food, eventi enogastronomici e artistici. I suoi articoli per Wine&TheCity sono all'insegna del lifestyle, ma con uno sguardo sempre proiettato al sociale.
Classe ’74 napoletana di origine con un cuore azzurro e un’anima che arde in terra flegrea. Laurea in Scenografia e sempre al passo col web e le sue rivoluzioni digitali, specializzata in social media marketing ed executive design, collabora oggi con numerose aziende nel settore del food&wine. A questo si aggiunge una formazione professionale all’AIS Napoli. Con un calice e una penna l'autrice racconta le emozioni e le passioni delle esperienze vissute.

Una laurea in Scienze della Comunicazione a Milano e una grande passione per il cibo, dalle cucine stellate a quelle più pop. Per la cucina asiatica ha una predilezione. Il suo ultimo viaggio? Il Giappone.

Partenopeo classe ‘93, ingegnere e giornalista pubblicista con la passione per il vino. Terza generazione di una famiglia di produttori di vino all’ombra della Certosa di San Martino a Napoli. E' studente presso l’Associazione Italiana Sommelier e si occupa di promuovere, attraverso incontri di degustazione, la cultura dell’enogastronomia e divulgazione del territorio.

Napoletana classe 2000, studentessa e aspirante giornalista. Adoro scoprire le culture attraverso il cibo e da buon appartenente alla Gen Z non posso fare a meno di fotografare ciò che mangio!
Giornalista freelance nato e cresciuto a Palermo. Dopo la laurea si iscrive a un master in gestione dell’azienda vitivinicola e diventa sommelier. Scrive di cibo, vino e viaggi - ma la sua più grande passione è l’hotellerie (vorrebbe vivere in hotel) - per La Cucina Italiana, Bell’Italia, Agrodolce e Slow Food Editore. Su Instagram racconta la parte più bella del suo lavoro @foodmakersicilia

Simone è tecnico degustatore e conduce insieme alla sua famiglia un'azienda vitivinicola nel Lazio. Giornalista enoico per amicizia, ironico, gentile e sempre garbato. La sua Kryptonite? l'accento sulla "o" del suo cognome: se non c'è, state attenti che si trasforma e perde la sua proverbiale aplomb.