Studio Rog

Un aperitivo nel segno dell’eleganza e di uno stile senza tempo: Studio Rog, atelier sartoriale simbolo dell’eccellenza italiana, invita amici e clienti a scoprire in anteprima la nuova collezione primavera-estate 2025. Un momento di convivialità, pensato per esplorare i nuovi linguaggi della sartoria contemporanea e le nuove tendenze in materia di accessori. La raffinata pelletteria dello storico brand incontra i vini toscani di Frescobaldi, una delle famiglie più emblematiche del vino italiano con una storia secolare e tenute che si estendono nelle zone più vocate della Toscana, da Montalcino al Chianti Rufina, da Pomino alla Maremma, ciascuna con un’identità forte e ben definita. Via Carducci, 36/38

Langella Gioielli

Dal 1958 Langella fa parte della storia della gioielleria a Napoli. Pietre preziose, gemme, oro e tutto il fascino di un’eleganza senza tempo. Per la prima volta entra nel circuito di Wine&Thecity con un aperitivo all’insegna della bellezza e del lusso. Gianni Langella, padrone di casa e perito preziosi del Tribunale di Napoli, accoglie gli ospiti brindando con i vini di Cantine Olivella, realtà vitivinicola del Vesuvio da sempre impegnata nella produzione da uve tipiche del territorio quali catalanesca, piedirosso, caprettone, coltivate nel massimo equilibrio biologico per dar vita a vini identitari e di qualità. Via San Pasquale, 16

Mabruk di Brigida Ricci

Arte|Moda|Design in unico spazio nel cuore di Chiaia. Mabruk è il laboratorio e atelier di Brigida Ricci: nasce nel 2009 come spazio per la promozione e la vendita dell’artigianato ed è orgogliosamente il primo spazio aperto a Napoli così concepito. Oggi è un simbolo dell’hand made in città, del pezzo unico e artigianale, e in occasione dell’aperitivo con Wine&Thecity ci sarà un grande tavolo allestito con il meglio della produzione artigianale locale: spazio dunque a tessuti, ceramiche e centrotavola in design unici e fatti a mano. Nei calici i vini flegrei di Cantine dell’Averno, l'azienda vinicola sulle sponde del Lago d'Averno, a due passi dal tempio di Apollo, dove si coltivano Falanghina e Piedirosso da viti a piede franco. Vico Belledonne, 14

Sisimbro Luxury

Un'intera giornata dedicata al calcio balilla… ma non stiamo parlando di un tavolo qualunque. Preparati a scoprire il lato più glamour di questo iconico gioco da bar: il modello protagonista dell’evento è un gioiello di design, realizzato interamente in cristallo e legno pregiato. Perfetto per gli appassionati e per chi ama le cose belle. Perché anche il gioco può diventare un oggetto di culto. Si brinda con le etichette di Masseria Campito, una delle imprese cardine per un vitigno rappresentativo della Campania come l’Asprinio. Via Vittoria Colonna, 39

Francesca Frendo Architetto

Nel cortile del monumentale di Palazzo Partanna, Francesca Frendo apre le porte del suo studio di architettura per un momento di convivialità tra linee, volumi e dettagli che raccontano una visione. Un aperitivo spumeggiante con i vini Mirabella in uno spazio dove l’architettura incontra il design e l’ispirazione prende forma. Un’occasione per scoprire i luoghi in cui nascono idee, progetti e sogni abitativi, sorseggiando un calice di bollicine eleganti, direttamente dalla Franciacorta: l’azienda protagonista è Mirabella: 45 ettari di vigneto tutti iscritti all’albo della DOCG Franciacorta e gestiti in Biologico e una collezione di vini dallo stile inconfondibile. Piazza dei Martiri, 58

Presta Gioielli

Presta Gioielli apre le porte della sua storica boutique, fondata nel 1902, per un aperitivo all’insegna dell’eleganza e del racconto. Tra scintillii, dettagli preziosi e atmosfere senza tempo, si brinda alla bellezza autentica e al savoir-faire che si tramanda da generazioni. Si alzano i calici di Cantine De Angelis, l’unica azienda a produrre davvero il vino a Sorrento con una produzione del Penisola Sorrentina DOP Sorrento, del Vesuvio DOP Lacryma Christi e del Campania IGP. Via Filangieri, 73

Ileana Della Corte

Jewels, wine&beauty. Questo il tema dell’aperitivo organizzato nella storica gioielleria di Carla Della Corte in occasione della diciassettesima edizione di Wine&Thecity. Si degustano i vini dell’azienda La Guardiense – Janare, che con i suoi 500 ettari di vigneti valorizza l’identità del Sannio attraverso vini autentici, legati al territorio e alle sue antiche tradizioni. Si presenta la collezione primavera estate tra musica e finger. Per gli ospiti una gradita sorpresa: lo staff di una nota azienda di skin care effettuerà un’analisi cutanea su misura. Via Calabritto, 16 bis

Galleria VpFactory

Nell’anno in cui si festeggiano i 2500 anni della nascita della nostra città, Gennaro Regina ha preparato un tributo dedicato alle tradizioni e alla storia di Partenope. Nel grande, elegante show room- galleria ecco in esposizione per Wine&Thecity 11 opere e creazioni inedite del maestro Regina. L’aperitivo in galleria è accompagnato da buona musica live e dal vino dell’azienda Casino di Sala: dal cuore del Chianti, arriva il rosso Tatanni, 100% Sangiovese e 100% sangue napoletano. Un vino dal colore rosso rubino, elegante e di corpo: produzione limitata e esclusiva firmato dal wine maker Giampaolo Motta di Tenuta La Massa. Da produttori napoletani in Panzano, un vino che ha carattere e soprattutto un'etichetta iconica per Napoli: la tiaria gioiello di San Gennaro.  Via Vittoria Colonna, 15b

Spazio Materiae

L’elegante showroom di Rampe Brancaccio presenta una originale e esclusiva interpretazione della tavola, una mise en place con arredi di design altamente ricercati. L’appuntamento con Wine&Thecity sarà anche l’occasione per presentare Thalassa, linea di sciarpe, in edizione limitata, realizzate in seta e seta viscosa create con la tecnica fotografica della cianotipia: un’ode al mare, una linea ispirata alla natura vulcanica e mediterranea. In degustazione i vini di Tenuta Fontana, l’azienda di Mariapina e Antonio Fontana, quinta generazione di una famiglia storica di viticoltori nelle terre tra l’agro aversano e il beneventano, luoghi d’elezione per vitigni pregiati, primo fra tutti l’Asprinio. Rampe Brancaccio, 5

E. Marinella

Lo showroom di E. Marinella, situato al primo piano di Palazzo Satriano alla Riviera di Chiaia, apre le sue porte a Wine&Thecity per un esclusivo rendez-vous all’insegna dell’eleganza e del buon vino. Un’occasione unica per scoprire le nuove collezioni dello storico brand: non solo cravatte, ma anche una raffinata selezione di accessori per uomo e donna, espressione di uno stile inconfondibile. Ad accogliere gli ospiti sarà Maurizio Marinella, mentre nei calici brilleranno i vini di Cantina La Molara, l’azienda di Riccardo Morelli che, nel cuore dell’Irpinia, valorizza con passione e tenacia i vitigni autoctoni, dando vita a etichette di grande classe e carattere: nei calici arrivano vini di classe e grande carattere. Ad accompagnare la degustazione, le eccellenze casearie di Ciro Amodio, storica realtà campana attiva nella produzione di mozzarella dal 1825.Evento solo su invito Via Riviera di Chiaia, 287

IDEM

La bella boutique di via Poerio di Marietta Tramontano apre le porte all’ebbrezza creativa di Wine&Thecity e presenta la Spring Summer 2025 Collection. Non un semplice aperitivo ma un vero e proprio viaggio tra i colori, i dettagli e i materiali della stagione più luminosa. Capi moda in lino e cotone, e gli intramontabili accessori in pelle dal design inconfondibile.Si brinda alla collezione Primavera Estate 2025 degustando i vini dell’azienda Marisa Cuomo, icona della viticoltura eroica in Costa d’Amalfi: viti, quasi centenarie e franche di piede, allevate a pergola su terrazzamenti da vertigine. Via Carlo Poerio, 92

ROOM 59

Room 59 apre le porte della sua boutique per una serata all’insegna della moda. Protagonista dell’evento è la nuova Summer Collection del brand Barbara Giovene, che per l’occasione presenta in anteprima abiti e bikini dal sapore estivo, pensati per raccontare con leggerezza e stile la stagione più luminosa dell’anno. Accanto alla collezione principale trovano spazio le creazioni di altri brand selezionati: NINNI, con le sue scarpe artigianali che coniugano comfort e carattere, e 3FILI, con gioielli in macramè realizzati a mano, autentici pezzi unici dal gusto boho-chic.Nei calici i vini di Salvatore Martusciello che, con la moglie Gilda, si dedica alla terra e alla viticoltura nei Campi Flegrei, in Penisola Sorrentina e nell’Agro aversano. Via Bisignano, 59

Close Search Window
Close