Cariño Nikkei

Il fascino della cucina giapponese-peruviana incontra il mondo del vino in una serata speciale da Cariño Nikkei. Per l’occasione, il ristorante propone un calice di vino in abbinamento a snack fusion, oppure, per chi desidera un’esperienza più completa, un aperitivo con piatto mix sushi al costo di 15 euro per persona. Nei calici i vini di Cantine Astroni, l’azienda napoletana portata avanti con passione e dedizione dalla famiglia Varchetta da oltre cento anni: nel cuore dei Campi Flegrei l’azienda si erige sulle pendici esterne del cratere degli Astroni, con una produzione concentrata sui vitigni autoctoni di Falanghina e Piedirosso.  Costo euro 15,00 Piazzetta Rodinò, 26

L’Ebbrezza di Teonilla

All’interno del grazioso cortile di Vico Satriano, Ebbrezza di Teonilla è un'oasi di fascino con pochi tavoli ben distribuiti e tanta cura nei dettagli, la stessa che si ritrova anche in cucina. Proposte audaci ma convincenti a cura della brigata che si destreggia tra vegetali, pesce, pasta fatta in casa e piatti a base di carne, il tutto sempre elaborato con ricerca e consapevolezza. Per Wine&Thecity tapas degli chef e le bollicine di Francesca Carannante, l’azienda che porta il suo nome e la sua visione creativa nei territori dell'Oltrepò pavese: è qui che con passione e tenacia Francesca produce Metodo Classico a base di Pinot Nero. Ogni bottiglia è un’esperienza sensoriale e visiva. Costo euro 15,00  Vico Satriano, 3

Eles Napoli

L’aperitivo pensato per Wine&Thecity da Ester Gatta, anima e corpo della boutique di Via Carducci, sarà l’occasione per presentare il nuovo spazio Cherry Lady boutique, adiacente alla boutique, e la nuova linea per teenager. Durante l’appuntamento le clienti saranno omaggiate anche di uno sconto speciale…nascosto sotto il calice! Si degustano i vini di Cantine Bambinuto, non una semplice azienda vinicola ma una realtà produttiva di eccellenza custode di storie, tradizioni e pratiche sostenibili. I vigneti dell’azienda si trovano nel cuore del Parco Regionale delle Serre, parte del “Blocco Calabro”. Ogni vino prodotto, in particolar modo lo Zibibbo Calabrese, ha un carattere distintivo e inconfondibile ed è un viaggio immersivo nella Calabria. Via Carducci, 46

Alessandro Legora

L’atelier di via Carlo Poerio entra nel circuito di Wine&Thecity e apre le porte alle ospiti che sapranno apprezzare l’importanza di ciascuna linea che conserva la sartorialità degli esordi e del prodotto legato alle tradizioni dell’artigianalità campana. La lavorazione made in Italy è il leit motiv di entrambe le linee Alessandro Legora e Atelier Legora, dalla scelta dei tessuti fino alle risorse. Nei calici i vini di Cantine Federiciane, azienda deiCampi Flegrei, suoli e terreni vulcanici sui quali poggiano vigneti che producono un vino D.O.P. che esprime tutte le particolarità, nei colori e nella complessità degli odori e dei sapori, di una “terra ardente” ricca di elementi nutritivi. Via Carlo Poerio, 52

La Cucina dei Fiori Temporary presso Russo Home

Presso gli spazi eleganti di Russo Home, il temporary de La Cucina dei Fiori propone un momento speciale firmato dallo chef Gaghi, che per ogni ospite “impianta” un fiore come gesto simbolico e personale. L’esperienza gastronomica è accompagnata da un dj set pensato per l’occasione. Durante l’evento, sarà attiva una promozione speciale sulla collezione de La Cucina dei Fiori.Nei calici i vini di Terredora di Paolo, azienda irpina tra le Valli del Sabato e del Calore, espressione non solo dell’area, ma del rinascimento vitivinicolo della Campania, con etichette che raccontano il territorio in tutta la sua ricchezza e complessità. Via Morelli, 3

SHERì di Oreste Cincini

Un pomeriggio dedicato agli amanti della pelle e dell’alta moda. Sarà l’occasione per entrare nel cortile di Largo Ferrandina e conoscere il mondo di Oreste Cincini che presenterà le nuove collezioni primaverili - uomo/donna - sia in pelle che in camoscio. Giacche su misura realizzate esclusivamente a mano da maestri artigiani napoletani. Musica, assaggi gourmet, profumo di pelle e nei calici i vini di Casa Setaro, l’azienda che da oltre vent’anni coltiva e valorizza i vitigni autoctoni del Vesuvio, sui crinali vulcanici nel comune di Trecase, all’interno del territorio del Parco Nazionale del Vesuvio, Riserva della Biosfera dell’UNESCO. Largo Ferrandina, 1

Siola

Con una superficie espositiva di 600 mq, Siola è una storica e prestigiosa boutique punto di riferimento in città per il settore kidswear. Lo showroom è suddiviso in più aree in cui sono elegantemente esposti capi tradizionali, calzature, outfit più contemporanei urban e sportswear. Per la prima volta nel circuito di Wine&Thecity, la boutique apre le sue porte per un aperitivo tra capi colorati ed accessori con i vini di Tenuta C’est la Vie, la cantina ischitana sospesa tra collina e mare, capace di raccontare l’anima autentica dell’isola in ogni calice. A raccontare i vini e la tenuta che è anche un wine resort di fascino ci saranno un sommelier Ais e Lucia Moraschi, fondatrice di Tenuta C’est la Vie. Via Chiaia, 111/115

Pensieroverde

Entriamo nel regno dell’eclettico architetto Gianbarbato, un concept store nato nel 2009 con l’intento di sensibilizzare al “bello” ma soprattutto al “verde”. L’atmosfera è unica come unici sono i prodotti custoditi all’interno dello store: dall’oggetto di design all’accessorio personalizzato, dalla legatoria artigianale alla fotografia artistica, il tutto immerso in un contesto dove il mondo della decorazione floreale è sempre al primo posto. Il 22 maggio si presenta la nuova limited edition di cappelli degustando i vini Pippo Greco, azienda di Agropoli nel Cilento, affacciato su un Mar Tirreno incontaminato, è terra di dolci ed aspre colline ricche di macchia mediterranea che ben si presta alla viticoltura. Qui il Fiano e l’Aglianico, storici vitigni campani, hanno trovato espressione unica e raffinata per mano di tenaci viticoltori. Via Cavallerizza a Chiaia, 57 (interno cortile)

ROOM 59

Room 59 apre le porte della sua boutique per una serata all’insegna della moda. Protagonista dell’evento è la nuova Summer Collection del brand Barbara Giovene, che per l’occasione presenta in anteprima abiti e bikini dal sapore estivo, pensati per raccontare con leggerezza e stile la stagione più luminosa dell’anno. Accanto alla collezione principale trovano spazio le creazioni di altri brand selezionati: NINNI, con le sue scarpe artigianali che coniugano comfort e carattere, e 3FILI, con gioielli in macramè realizzati a mano, autentici pezzi unici dal gusto boho-chic.Nei calici i vini di Salvatore Martusciello che, con la moglie Gilda, si dedica alla terra e alla viticoltura nei Campi Flegrei, in Penisola Sorrentina e nell’Agro aversano. Via Bisignano, 59

Joca Restaurant

È il ristorante e bistrot di Gianluca D’Agostino, chef da anni nell’Olimpo della gastronomia nazionale. Un indirizzo che coniuga eleganza e sapori autentici. In occasione del 22 maggio lo chef preparerà un aperitivo con tris tapas in abbinamento ai vini di Casale del Giglio, prestigiosa azienda del Lazio con una storia abbastanza giovane ma decisamente importante e che ha fatto della ricerca, sviluppo e sostenibilità il suo mantra. Ad oggi sono oltre 180 gli ettari di vigneto con una gamma di oltre 23 prodotti tra vini bianchi, rossi, rosati, grappe e olio. A completare l’esperienza: la selezione musicale a cura di Morea DJ e l'esposizione Cign'oro in porcellana nera opaca e oro dipinto a mano, disegnata da Valter Luca De Bartolomeis, Nello Antonio Valentino e Aniello Rega per Bhumi Ceramica. Vico Sospiri, 10 

20,00€

Otto s.l.m. 

“Ad appena otto metri sopra il livello del mare comincia un viaggio all’altezza del gusto”. Otto s.l.m. è il ristorante dell’Hotel Royal Continental sul lungomare che, ancora una volta, apre le porte a Wine&Thecity. Gli assaggi gastronomici della brigata di cucina, di terra e di mare, a base di materie prime stagionali e eccellenze del territorio, incontrano i vini vulcanici della cantina Sorrentino. Le note del sax di Tommaso Saviano accompagnano la serata e il tramonto. La vista è mozzafiato, il Castel dell’Ovo proprio davanti e il mare sullo sfondo. Le produzioni di Sorrentino Vino sono espressione autentica del Vesuvio, la gamma aziendale spazia dallo spumante di Caprettone 100% al Lacryma Christi sia bianco che rosso, senza dimenticare l’Aglianico IGT Pompeiano.  PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA QUI Via Partenope, 38 Napoli

30,00€

Prezioso Casa

“Quadri da mangiare”. Questo il tema della serata presso lo showroom Prezioso Casa in Piazza Vittoria. Un appuntamento inedito, una performance di arte e cucina a cura dell’archichef Carlo Olivari. A partiredalle ore 19, nell’ampio show room di Piazza Vittoria 7, primo flagship store dell’azienda, Olivari, creativo eclettico e volto noto della TV, dipinge col cibo in uno show interattivo e tutto da gustare: un live insolito e curioso tra cucina e action painting con tanto di assaggio finale. Una serata esclusiva per vivere gli ampi spazi dello show room e esplorare le nuove collezioni di arredi ed oggettistica. Si degustano i vini di Mastroberardino di Atripalda. Una storia di famiglia da sempre punto di riferimento della viticoltura italiana, riconosciuta come la paladina dei vitigni autoctoni dell’Irpinia e della Campania.  La partecipazione è gratuita previa registrazione QUI Piazza Vittoria, 7

Close Search Window
Close