Ultimi eventi | Eventi

GRAN FINALE

Cantine Dell’avernoCena in Vigna sul Lago d’Averno Il gran finale della 17esima edizione di Wine&Thecity è in vigna, in un luogo antico e leggendario: il Lago d’Averno nei Campi Flegrei.Appuntamento al tramonto per una serata tra mito, archeologia, gusto e tanta natura. Si comincia con la passeggiata archeologica alla scoperta del cosiddetto “Tempio di Apollo", in realtà la sala di un vasto complesso termale, uno dei numerosi impianti edificati dai Romani nei Campi Flegrei per sfruttare le sorgenti di calore naturale.  Si continua a tavola, tra i filari di piedirosso e falanghina dell’azienda vinicola Cantine dell’Averno: un allestimento in esclusiva per per Wine&Thecity, una decina di tavoli tra le vigne, piedi nella terra, sguardo sul lago e cielo per soffitto.  La cena è servita, la cucina schietta del territorio, tra orto e mare, fresca e rispettosa del territorio e prevede: selezione di antipasti, due primi, un secondo di mare e dolci. Un menu in abbinamento ai vini della famiglia Mirabella: Falanghina e Piedirosso da viti a piede franco. A tavola i pani del Panificio Moccia e l’aceto di Melannurca e Balsamico di Acetificio Andrea Milano. Il dessert - offerto da Mulino Caputo - è d’autore: una creazione del pastry chef Angelo Tramontano che porta nel piatto profumi e sentori di primavera.  Evento con posti limitati, solo su prevendita: info e biglietti eventi@wineandthecity.it Rampa 1 Averno, Pozzuoli (Na)

65,00€

VVVita alla Chiesa segreta del Centro La Tenda nel Rione Sanità

Wine&Thecity entra nella Chiesa di Santa Maria della Vita, nel Rione Sanità, sede del Centro La Tenda, l’Associazione fondata nel 1981 da Padre Antonio Vitiello. Un’occasione per scoprire il Complesso di 2000 mq, noto come Ospedale San Camillo, con la Chiesa cinquecentesca e il Chiostro con giardino. Qui, le attività del Centro, occupano decine di volontari nella assistenza a circa 150 senza fissa dimora e a ragazzi e famiglie del Rione. Il progetto VVVita, delle giornaliste Monica Piscitelli e Laura Guerra, punta a recuperare e raccontare questo angolo di Napoli segreta. Visita guidata e degustazione delle pizze nel ruoto di Ciro Oliva di Concettina ai Tre Santi e di Kombucha con Tommaso Luongo, Presidente Ais Campania. Intervengono: Nicola Romano, Coordinatore dell’area Povertà estrema e Arch. Renato Carrelli. Partecipa Padre Antonio Vitiello. Le operazioni di pulizia del giardino del chiostro sono state realizzate pro bono dalla società Euphorbia specializzata nella manutenzione cura di parchi e giardini storici. Info e biglietti: eventi@wineandthecity.it Questo evento rientra nei progetti di Wine&Thecity per il sociale. I proventi sono destinati alle attività di valorizzazione del Complesso. L’ASSOCIAZIONE IL CENTRO LA TENDA ONLUS Il Centro La Tenda ONLUS, storica Associazione napoletana di volontariato sociale, da oltre un quarantennio, nel cuore del Rione Sanità, è in prima linea nel contrasto alla povertà con la Accoglienza di circa 150 persone senza fissa dimora di tutto il capoluogo, il Polo territoriale per le famiglie e il Centro di aggregazione per minori con le attività di Educativa territoriale destinata a bambini e ragazzi del Rione Sanità.Il suo Servizio di Accoglienza notturno, per persone senza fissa dimora, il più grande di Napoli, occupa una intera ala del primo piano del Complesso noto come “Ex Ospedale San Camillo”, mentre la cucina e la mensa ne occupano un’altra al secondo piano. Con la sua attività “di cura degli Ultimi”, il Centro La Tenda occupa circa 50 persone in varie settori e numerosissimi volontari e  offre, annualmente, più di 40mila pernottamenti, mensa, assistenza sanitaria e colloqui a senza fissa dimora italiani e stranieri. Contributo euro 25.00 Via Sanità, 95 – Napoli

Prezioso Casa

“Quadri da mangiare”. Questo il tema della serata presso lo showroom Prezioso Casa in Piazza Vittoria. Un appuntamento inedito, una performance di arte e cucina a cura dell’archichef Carlo Olivari. A partiredalle ore 19, nell’ampio show room di Piazza Vittoria 7, primo flagship store dell’azienda, Olivari, creativo eclettico e volto noto della TV, dipinge col cibo in uno show interattivo e tutto da gustare: un live insolito e curioso tra cucina e action painting con tanto di assaggio finale. Una serata esclusiva per vivere gli ampi spazi dello show room e esplorare le nuove collezioni di arredi ed oggettistica. Si degustano i vini di Mastroberardino di Atripalda. Una storia di famiglia da sempre punto di riferimento della viticoltura italiana, riconosciuta come la paladina dei vitigni autoctoni dell’Irpinia e della Campania.  La partecipazione è gratuita previa registrazione QUI Piazza Vittoria, 7

Close Search Window
Close