Kilesa

In via Morelli si dà il benvenuto alla bella stagione con un aperitivo tra borse in pelle, colori pastello, fiori e atmosfera inebriante. Bianca Imbembo apre la sua boutique all’ebbrezza creativa di Wine&Thecity e lo fa con un all day, dalle 11 alle 20. Eleganza, design e artigianalità sono di casa da Kilesa dove scarpe, borse e accessori dallo stile senza tempo sono rigorosamente Made in Italy. Ad accompagnare la giornata saranno le bollicine rosate de La Molara in connubio perfetto: l’azienda irpina valorizza i vitigni del territorio con eleganza e carattere e un sommelier sarà a disposizione per raccontare stile e valori di una produzione che è tra le eccellenze della Campania. Fragole e con il pregiato balsamico di Acetificio Andrea Milano completano il tutto. Via Morelli, 22

La Cantina – Cool Restaurant

“Fresco La Cantina” è una bella novità a Chiaia, un luogo dove il gusto napoletano incontra la cucina italiana, in un ambiente che è al tempo stesso ricercato e contemporaneo. Chill Neapolitalian Food è il mantra di questo posto: ogni portata esalta la tradizionale cultura culinaria campana con l’aggiunta di una selezione di eccellenze provenienti da altre regioni italiane; un gioco di gusto e sapori che mette diverse regioni italiane a confronto. In abbinamento ai neapolitan finger food proposti dallo chef, si degustano i vini di Piera 1899, azienda vitivinicola di Pordenone con oltre un secolo di storia alle spalle, oggi guidata con passione da Piera, custode del sapere di tre generazioni. La sua mission punta ad una selezione dei vigneti più vocati ed alla produzione di vini eleganti, moderni, piacevoli da gustare e da condividere. Via Calabritto, 7

Flavia Palombo Handmade

Nel cortile di Via Crispi 85, si apre il regno di Flavia Palombo, uno spazio che accoglie come una casa, un mondo fatto di accessori handmade, dove il profumo della pelle e la morbidezza del cuoio raccontano storie di creazioni uniche e artigianali. Sono borse, cinture dal design unico, impreziosite da pietre dure, borchie e elementi metallici, realizzate con maestria tali da durare nel tempo. Nei calici i vini di La Masserie l'azienda a pochi chilometri da Capua, produttori di vino da tre generazioni da vitigni autoctoni come Pallagrello e Casavecchia. Convinta che il vino sia simbolo di allegria e gioia, l’azienda ha vestito le proprie bottiglie con dei veri quadri d’autore realizzati dall’artista Bruno Donzelli. Via Crispi, 85

MASARDONA 1945

Pizza fritta e bollicine. What else? Siamo nel regno della pizza fritta a Napoli, siamo in casa della famiglia Piccirillo che dal 1945, oggi alla quarta generazione. Dal dopoguerra ad oggi da Masardona tutto concorre a dimostrare che passione, qualità e rispetto delle proprie radici possono trasformare un semplice disco di pasta fritta in un'icona gastronomica senza tempo. Per la prima volta a Wine&Thecity, dalle ore 18 Salvatore Piccirillo preparerà per gli ospiti il celebre battilocchio in abbinamento alle bollicine di Cantine Astroni, l’azienda napoletana portata avanti con passione e dedizione dalla famiglia Varchetta da oltre cento anni: nel cuore dei Campi Flegrei l’azienda si erige sulle pendici esterne del cratere degli Astroni, con una produzione concentrata sui vitigni autoctoni di Falanghina e Piedirosso. Piazza Vittoria, 5

Casa Vittoria Ristorante

Per Wine&Thecity, il ristorante Casa Vittoria propone un aperitivo con tapas che esaltano la tradizione italiana e partenopea in un’atmosfera elegante e accogliente. Una cucina, sapientemente guidata dai fratelli Vorraro, che racconta il territorio con gusto contemporaneo, perfetta per un’esperienza fatta di sapori autentici e ricercati. In abbinamento alle proposte dello chef, si degustano i vini Frescobaldi, simbolo dell’eccellenza vitivinicola toscana. Sarà l’occasione per conoscere da vicino le etichette di una delle famiglie più antiche e rappresentative del vino italiano, produttori da generazioni nelle terre più vocate della Toscana: da Montalcino al Chianti Rufina, da Pomino alla Maremma, ciascuna con un’identità forte e ben definita. Piazza Vittoria, 6

Beauty Queen

Beauty Queen, la beauty spa al primo piano del monumentale Palazzo Partanna, in piazza dei Martiri apre le porte a Wine&Thecity per un’esperienza di benessere multisensoriale. Un aperitivo fresco a base di frutta e bollicine, DJ set live e la presentazione in anteprima della nuova linea solare Rhea Cosmetics, con promozioni esclusive per gli ospiti. Un invito a lasciarsi coccolare, rilassarsi e scoprire i segreti di una pelle luminosa da preparare al meglio per l’estate. Nei calici i vini di Feudi Spada, storica azienda umbra, di Terni, che da oltre 400 – di padre in figlio - anni produce vini che sono espressione di un territorio ricco e fruttuoso. Piazza dei Martiri, 58 

RICCIARDI

Lo storico negozio napoletano, simbolo di lusso e attenzione ai dettagli da ormai quasi un secolo, è una delle eccellenze della città. Abiti ed accessori in cachemire e lino, brand di ultimissima generazione sono sempre disponibili in store. In occasione di Wine&Thecity si presenta la nuova collezione primavera/estate con un happening che mixa arte culinaria, grandi vini del Vesuvio e la musica del Dj Marco Piccolo. Chef guest per l’occasione è Andrea Loppi, alias “zio Chef” i vini sono quelli di Casa Setaro, l’azienda che da oltre vent’anni coltiva viti a piede franco, geneticamente uniche sui crinali del Vesuvio, nel comune di Trecase, all’interno del territorio del Parco Nazionale del Vesuvio, Riserva della Biosfera dell’UNESCO. Piazza Amedeo, 23

Cikorefice Gioielli

Cikorefice da oltre vent’anni è emblema di eleganza e tradizione in fatto di gioielli a Napoli. In occasione di Wine&Thecity presenta in anteprima la nuova collezione: un incontro tra artigianalità e design contemporaneo. L’aperitivo è con i vini di Cantine di Marzo, la storica cantina irpina nata nel cuore del centro antico di Tufo. Tra le grotte e i cunicoli medievali scavati nel sottosuolo, si dice che il Greco di Tufo sia nato proprio qui. Nei 20 ettari si vinificano solo uve in purezza, ogni vino esprime al massimo l’unicità dei vitigni autoctoni del territorio. Via Filangieri, 19

14 Poerio Travel Agency

Viaggi e vino. Connubio perfetto che si celebra nell’agenzia di viaggi in via Carlo Poerio. Giuliano Ceci, patron di casa, instancabile globe trotter, apre le sue porte per un pomeriggio all’insegna della convivialità e dell’avventura proponendo soluzioni di viaggio nel miglior confort possibile. Per l’occasione si degustano le etichette dell’azienda Fontanavecchia, perfetta espressione della tradizione vitivinicola sannita. I vini della famiglia Rillo raccontano una storia di paziente lavoro, passione e amore per la terra. Dai vini più giovani, alle grandi riserve, ogni etichetta esprime insieme leggerezza e corposità allo stesso tempo, e una sorprendente resistenza nel tempo. Via Carlo Poerio, 14

Blunauta

Il negozio più colorato di via Carducci apre le sue porte alla rassegna che inebria il maggio napoletano. Sarà l’occasione per presentare la collezione primavera/estate con una sfilata tra musica, finger food e i vini dell’azienda Cantine Pellegrino, espressione della Sicilia più bella, da Pantelleria a Marsala. Claudia Catapano fa gli onori di casa e accoglie con l’energia e l’eleganza di sempre amici e ospiti: un’occasione per scoprire tanti nuovi arrivi tra gioielli unici, abiti colorati, accessori per l’estate ormai imminente. Via Carducci, 28  

Novelli Arredamenti

Lo showroom di arredo e design presenta “La Tavola da Selfie”: un aperitivo originale in cui ogni partecipante potrà allestire il proprio posto a tavola utilizzando gli elementi di mise en place messi a disposizione nello show room. Un’occasione creativa e divertente per scattare il selfie perfetto: la foto più votata online vincerà un premio, parola di Sergio Eller!Durante la serata ci sarà anche una vendita speciale di piatti "a peso", con offerte imperdibili.Partner dell’evento: KN Industrie. Nei calici le bollicine di Masseria Frattasi, che sin dal 1700 ha fatto del vino la sua ragione di vita. Viticoltori eroici di montagna nel bel territorio di Montesarchio, nel beneventano, producono vini eccellenti da vitigni storici del territorio. Via Vetriera a Chiaia 20/via dei Mille 40

Le Zirre Napoli® 

L’evento pensato quest’anno da Paola Greco ha un titolo importante: Felicità. Sarà questa l’occasione per presentare la nuova collezione mare 2025. Colori, musica dal vivo e gadget per tutti i partecipanti che si esibiranno in una performance con lo staff dell’accoglienza (gestito da MilleMe), per la prima volta solo ed esclusivamente maschile. In regalo la nuova Mini Pochette del Napoli con il simbolo della squadra di calcio partenopea.Nei calici i vini di Salvatore Martusciello che, con la moglie Gilda, si dedica alla terra e alla viticoltura nei Campi Flegrei, in Penisola Sorrentina e nell’Agro aversano. Via San Pasquale a Chiaia, 27

Vendôme Napoli

Un invito speciale che unisce stile e convivialità: nel suggestivo cortile antistante la boutique va in scena un aperitivo tra un calice e una borsa. Gli ospiti saranno accolti con un bicchiere di vino e una promozione esclusiva: a ciascun partecipante sarà consegnato un gratta e vinci personalizzato della boutique, con la possibilità di vincere sconti speciali su brand iconici come Fendi, Gucci Prada e tanti altri da utilizzare su un prossimo acquisto. Si bevono i vini di Cantine Olivella, realtà vitivinicola del Vesuvio da sempre impegnata nella produzione da uve tipiche del territorio quali catalanesca, piedirosso, caprettone, coltivate nel massimo equilibrio biologico per dar vita a vini identitari e di qualità. Via San Pasquale a Chiaia, 15

Nabis Capri

Nabis Capri, la galleria di Angela Maffia che da poche settimane è in Piazza dei Martiri, in uno spazio storico e di grande fascino, accoglie l’ebbrezza creativa di Wine&Thecity. L’occasione è l’inaugurazione della mostra dedicata alla Pop Art americana con le opere di Andy Warhol, Keith Haring e tanti altri. Collabora all’esposizione Laluda Art. Aperitivo immersi nell’arte sorseggiando i vini di Cantine Pellegrino che, direttamente dalla bella Sicilia, porta a Napoli le sue pregiate etichette. Quello della famiglia Pellegrino è una storia che inizia a fine ‘800 ed oggi è alla sesta generazione: Zibibbo, Moscato, Marsala sono solo alcuni dei vini prodotti ogni anno dalle uve coltivate in vigneti dislocati su gran parte del territorio siciliano. Piazza dei Martiri, 24

Lallilab shop

L’estate inizia a farsi sentire e con lei la voglia di indossare capi leggeri e all’ultima moda. Siamo in uno dei bei cortili di via Cavallerizza nella boutique di Maria Laura che accoglie gli ospiti per un aperitivo tra abiti, bluse ed accessori ricercati. Alta moda e tessuti pregiati ma adatti anche ad ogni occasione e per donne al passo con le tendenze ma dal gusto casual. Nei calici i vini di Cantine Federiciane, azienda storica campana che, dopo vari trasferimenti, ha trovato oggi la sua casa a Cigliano nel cuore dei Campi Flegrei: circa 6 ettari divisi in piccoli appezzamenti che degradano dolcemente verso il Vesuvio e il Golfo di Napoli da un lato e sul Vulcano Solfatara dall’altro. Via Cavallerizza, 46 (interno cortile)

Mario Valentino Boutique

È un’eccellenza del made in Italy la storia di Mario Valentino: inizia a Napoli nel 1952 e da subito si distingue in città per il suo stile iconico e accattivante. Ogni borsa, scarpa accessorio riunisce perfettamente tradizione ed innovazione. Ancora una volta la boutique con ingresso su via Calabritto apre le porte per un aperitivo all’insegna del bello - con la presentazione di scarpe e borse della collezione SS25 -  e dell’eleganza, con i vini dell’azienda San Salvatore 1988. La prestigiosa azienda vitivinicola della famiglia Pagano che si estende su 97 ettari di natura e bellezza tra la piana di Paestum e le colline di Capaccio e Giungano. Più che una cantina, un microcosmo da scoprire. Via Calabritto, 10

Alessandra Libonati Jewels

La boutique dell’eclettica designer in Vico II Alabardieri presenta in anteprima la nuova collezione primavera/estate: Tribal Chic. In controtendenza con le mode del momento, Alessandra Libonati ha realizzato una linea di gioielli che rappresenta un ritorno ad una natura selvaggia: materiali innovativi, natura sostenibile con gamma cromatica che ricorda i colori della terra. Orecchini pensati da indossare con larghi kaftani e camicie di lino bianco per le tanto attese sere d’estate. Si degustano i vini della prestigiosa azienda vitivinicola Famiglia Pagano 1968. Una storia di famiglia nata nel ‘900 che, dal Vesuvio, ha oggi la sua produzione a Luogosano, in provincia di Avellino, cuore pulsante della produzione del Taurasi; qui tecnologie avanzate per la vinificazione si integrano con le antiche tecniche di produzione, dando vita a vini unici e raffinati. Vico II Alabardieri, 27

Roberta Bacarelli

Non un semplice aperitivo, ma una vera a propria esperienza multisensoriale tra moda, vino e gusto. L’appuntamento pensato da Roberta Bacarelli nel grande ed elegante show room di via Poerio sarà l’occasione per presentare le nuove collezioni “Donna e Mini”: mamme e figlie unite non solo nella vita ma anche nello shopping. Dj set live e il sushi di Baka in abbinamento ai vini di Casa D’Ambra, bellissima azienda di Ischia. L'azienda opera in cooperativa sull’isola ma anche in autonomia puntando alla valorizzazione di vitigni locali come il biancolella, forastera, piedirosso e guarnaccia. Via Carlo Poerio, 47 

Livio De Simone

Lo stile e l’eleganza di Livio De Simone si indossano e arredano anche la tavola e la casa. I colori, la luce e le geometrie dello storico brand sono ovunque nella bella boutique di via Morelli oggi guidata dalla figlia dello stilista, Benedetta De Simone.L’evento del 22 maggio sarà l’occasione per incontrare da vicino e toccare con mano i tessuti De Simone che da sempre rappresentano un’eccellenza del made in Italy: solo prodotti realizzati a mano, unici ed irripetibili. Nei calici i vini di Terre Stregate, azienda agricola biologica beneventana con una storia antichissima ed oggi alla quinta generazione. Venticinque ettari e solo uve autoctone: falanghina, greco, aglianico, fiano. Via Morelli, 13

White

In vista dell’estate la bella boutique di via Nisco accoglie gli ospiti per un aperitivo tra abiti eleganti, bluse, vestiti casual ed accessori unici per donne raffinate ma sempre al passo coi tempi. Alta moda ma anche convivialità nello store che è quasi come un salotto di casa con le sue pareti in pietra e l’accoglienza discreta della padrona di casa. Si brinda all’arrivo della bella stagione con i vini di Casale del Giglio, prestigiosa azienda del Lazio con una storia abbastanza giovane ma decisamente importante e che ha fatto della ricerca, sviluppo e sostenibilità il suo mantra. Ad oggi sono oltre 180 gli ettari di vigneto con una gamma di oltre 23 prodotti tra vini bianchi, rossi, rosati, grappe e olio. Via Nisco, 22

Angelo Marino

La storica boutique di abbigliamento uomo nata più di 100 anni fa e oggi guidata da Walter e Anna Marino apre le porte a Wine&Thecity con eleganza e savor faire: come ormai da tradizione calici e vini accolgono gli ospiti per un aperitivo tra collezioni moda che spaziano dal casual al classico, al nuovo swimwear. Lini, cotoni e fantasie danno il benvenuto all’estate. In degustazione i vini di Enocratico, l’azienda napoletana partner di riferimento per collezionisti di vini pregiati. Via Morelli, 14/16

Engel & Völkers – Napoli Chiaia Posillipo

L’agenzia immobiliare premium di via Vittoria Colonna, con i migliori agenti immobiliari della città, spalanca le porte a Wine&Thecity con un allestimento esclusivo e un aperitivo imperdibile: musica live in sottofondo, finger food curati nei minimi dettagli e accoglienza discreta. Un’occasione unica per scoprire le ultime novità della azienda leader del settore immobiliare di lusso. Nei calici i vini di Tenuta Loffredo, azienda che affonda le sue radici nelle terre calde dei Campi Flegrei: tre generazioni e una viticoltura sostenibile che rispetta il territorio. Il terreno caldo e vulcanico sul quale crescono le viti, conferisce ad ogni etichetta una particolare e unica sapidità e piacevolezza al palato. Via Vittoria Colonna, 42-44

Luca Mantovano Gioielli

Un aperitivo informale, all’interno dello showroom nel cortile di Palazzo Partanna, in un ambiente elegante e raffinato, si trasforma nell’occasione perfetta per scoprire un servizio esclusivo e di grande valore: sarà infatti possibile conoscere da vicino l’attività di valutazione e perizia di gioielli e orologi, offerta sia per finalità assicurative che successorie. Luca Mantovano accoglie i suoi ospiti e brinda all’estate vicina con i vini di Tenuta C’est la Vie, la cantina ischitana sospesa tra collina e mare, capace di raccontare l’anima autentica dell’isola in ogni calice. Piazza dei Martiri, 58 (Palazzo Partanna, interno cortile)

Nennapop

Nel cuore di Chiaia, Nennapop è il regno di Mariagrazia Greco che sin dalle primissime edizioni della rassegna, accoglie i visitatori con un appuntamento. Protagonista è la nuova collezione di gioielli Marechiara, firmata da Chiara e Patrizia Antignani: orecchini, collane e bracciali dai nomi sempre diversi così come diversi sono le maglie e gli intrecci di pietre. Pezzi unici e irripetibili per una preziosa limited edition. Nei calici i vini di Terredora di Paolo, azienda irpina tra le Valli del Sabato e del Calore, espressione non solo dell’area, ma del rinascimento vitivinicolo della Campania, con etichette che raccontano il territorio in tutta la sua ricchezza e complessità. Via Carlo Poerio, 31

Pedone

Il raffinato punto vendita di Francesco Pedone, nel cuore dello shopping di via Filangieri, si trasforma in una vetrina di luce e colore per la presentazione delle nuove collezioni estive di occhiali da sole e da vista. Un’occasione per scoprire le ultime tendenze eyewear e lasciarsi ispirare da modelli iconici e innovativi.Aperitivo con i vini di Villa Raiano, una moderna cantina irpina immersa nel paesaggio collinare di San Michele di Serino, dove la viticoltura dialoga con l’ambiente circostante. Ogni etichetta racconta la storia dell’unicità del territorio, tra microclimi, suoli e altitudini diverse. Via Filangieri, 74

Studio Rog

Un aperitivo nel segno dell’eleganza e di uno stile senza tempo: Studio Rog, atelier sartoriale simbolo dell’eccellenza italiana, invita amici e clienti a scoprire in anteprima la nuova collezione primavera-estate 2025. Un momento di convivialità, pensato per esplorare i nuovi linguaggi della sartoria contemporanea e le nuove tendenze in materia di accessori. La raffinata pelletteria dello storico brand incontra i vini toscani di Frescobaldi, una delle famiglie più emblematiche del vino italiano con una storia secolare e tenute che si estendono nelle zone più vocate della Toscana, da Montalcino al Chianti Rufina, da Pomino alla Maremma, ciascuna con un’identità forte e ben definita. Via Carducci, 36/38

Langella Gioielli

Dal 1958 Langella fa parte della storia della gioielleria a Napoli. Pietre preziose, gemme, oro e tutto il fascino di un’eleganza senza tempo. Per la prima volta entra nel circuito di Wine&Thecity con un aperitivo all’insegna della bellezza e del lusso. Gianni Langella, padrone di casa e perito preziosi del Tribunale di Napoli, accoglie gli ospiti brindando con i vini di Cantine Olivella, realtà vitivinicola del Vesuvio da sempre impegnata nella produzione da uve tipiche del territorio quali catalanesca, piedirosso, caprettone, coltivate nel massimo equilibrio biologico per dar vita a vini identitari e di qualità. Via San Pasquale, 16

Mabruk di Brigida Ricci

Arte|Moda|Design in unico spazio nel cuore di Chiaia. Mabruk è il laboratorio e atelier di Brigida Ricci: nasce nel 2009 come spazio per la promozione e la vendita dell’artigianato ed è orgogliosamente il primo spazio aperto a Napoli così concepito. Oggi è un simbolo dell’hand made in città, del pezzo unico e artigianale, e in occasione dell’aperitivo con Wine&Thecity ci sarà un grande tavolo allestito con il meglio della produzione artigianale locale: spazio dunque a tessuti, ceramiche e centrotavola in design unici e fatti a mano. Nei calici i vini flegrei di Cantine dell’Averno, l'azienda vinicola sulle sponde del Lago d'Averno, a due passi dal tempio di Apollo, dove si coltivano Falanghina e Piedirosso da viti a piede franco. Vico Belledonne, 14

Sisimbro Luxury

Un'intera giornata dedicata al calcio balilla… ma non stiamo parlando di un tavolo qualunque. Preparati a scoprire il lato più glamour di questo iconico gioco da bar: il modello protagonista dell’evento è un gioiello di design, realizzato interamente in cristallo e legno pregiato. Perfetto per gli appassionati e per chi ama le cose belle. Perché anche il gioco può diventare un oggetto di culto. Si brinda con le etichette di Masseria Campito, una delle imprese cardine per un vitigno rappresentativo della Campania come l’Asprinio. Via Vittoria Colonna, 39

Francesca Frendo Architetto

Nel cortile del monumentale di Palazzo Partanna, Francesca Frendo apre le porte del suo studio di architettura per un momento di convivialità tra linee, volumi e dettagli che raccontano una visione. Un aperitivo spumeggiante con i vini Mirabella in uno spazio dove l’architettura incontra il design e l’ispirazione prende forma. Un’occasione per scoprire i luoghi in cui nascono idee, progetti e sogni abitativi, sorseggiando un calice di bollicine eleganti, direttamente dalla Franciacorta: l’azienda protagonista è Mirabella: 45 ettari di vigneto tutti iscritti all’albo della DOCG Franciacorta e gestiti in Biologico e una collezione di vini dallo stile inconfondibile. Piazza dei Martiri, 58

Presta Gioielli

Presta Gioielli apre le porte della sua storica boutique, fondata nel 1902, per un aperitivo all’insegna dell’eleganza e del racconto. Tra scintillii, dettagli preziosi e atmosfere senza tempo, si brinda alla bellezza autentica e al savoir-faire che si tramanda da generazioni. Si alzano i calici di Cantine De Angelis, l’unica azienda a produrre davvero il vino a Sorrento con una produzione del Penisola Sorrentina DOP Sorrento, del Vesuvio DOP Lacryma Christi e del Campania IGP. Via Filangieri, 73

Ileana Della Corte

Jewels, wine&beauty. Questo il tema dell’aperitivo organizzato nella storica gioielleria di Carla Della Corte in occasione della diciassettesima edizione di Wine&Thecity. Si degustano i vini dell’azienda La Guardiense – Janare, che con i suoi 500 ettari di vigneti valorizza l’identità del Sannio attraverso vini autentici, legati al territorio e alle sue antiche tradizioni. Si presenta la collezione primavera estate tra musica e finger. Per gli ospiti una gradita sorpresa: lo staff di una nota azienda di skin care effettuerà un’analisi cutanea su misura. Via Calabritto, 16 bis

Galleria VpFactory

Nell’anno in cui si festeggiano i 2500 anni della nascita della nostra città, Gennaro Regina ha preparato un tributo dedicato alle tradizioni e alla storia di Partenope. Nel grande, elegante show room- galleria ecco in esposizione per Wine&Thecity 11 opere e creazioni inedite del maestro Regina. L’aperitivo in galleria è accompagnato da buona musica live e dal vino dell’azienda Casino di Sala: dal cuore del Chianti, arriva il rosso Tatanni, 100% Sangiovese e 100% sangue napoletano. Un vino dal colore rosso rubino, elegante e di corpo: produzione limitata e esclusiva firmato dal wine maker Giampaolo Motta di Tenuta La Massa. Da produttori napoletani in Panzano, un vino che ha carattere e soprattutto un'etichetta iconica per Napoli: la tiaria gioiello di San Gennaro.  Via Vittoria Colonna, 15b

Spazio Materiae

L’elegante showroom di Rampe Brancaccio presenta una originale e esclusiva interpretazione della tavola, una mise en place con arredi di design altamente ricercati. L’appuntamento con Wine&Thecity sarà anche l’occasione per presentare Thalassa, linea di sciarpe, in edizione limitata, realizzate in seta e seta viscosa create con la tecnica fotografica della cianotipia: un’ode al mare, una linea ispirata alla natura vulcanica e mediterranea. In degustazione i vini di Tenuta Fontana, l’azienda di Mariapina e Antonio Fontana, quinta generazione di una famiglia storica di viticoltori nelle terre tra l’agro aversano e il beneventano, luoghi d’elezione per vitigni pregiati, primo fra tutti l’Asprinio. Rampe Brancaccio, 5

E. Marinella

Lo showroom di E. Marinella, situato al primo piano di Palazzo Satriano alla Riviera di Chiaia, apre le sue porte a Wine&Thecity per un esclusivo rendez-vous all’insegna dell’eleganza e del buon vino. Un’occasione unica per scoprire le nuove collezioni dello storico brand: non solo cravatte, ma anche una raffinata selezione di accessori per uomo e donna, espressione di uno stile inconfondibile. Ad accogliere gli ospiti sarà Maurizio Marinella, mentre nei calici brilleranno i vini di Cantina La Molara, l’azienda di Riccardo Morelli che, nel cuore dell’Irpinia, valorizza con passione e tenacia i vitigni autoctoni, dando vita a etichette di grande classe e carattere: nei calici arrivano vini di classe e grande carattere. Ad accompagnare la degustazione, le eccellenze casearie di Ciro Amodio, storica realtà campana attiva nella produzione di mozzarella dal 1825.Evento solo su invito Via Riviera di Chiaia, 287

IDEM

La bella boutique di via Poerio di Marietta Tramontano apre le porte all’ebbrezza creativa di Wine&Thecity e presenta la Spring Summer 2025 Collection. Non un semplice aperitivo ma un vero e proprio viaggio tra i colori, i dettagli e i materiali della stagione più luminosa. Capi moda in lino e cotone, e gli intramontabili accessori in pelle dal design inconfondibile.Si brinda alla collezione Primavera Estate 2025 degustando i vini dell’azienda Marisa Cuomo, icona della viticoltura eroica in Costa d’Amalfi: viti, quasi centenarie e franche di piede, allevate a pergola su terrazzamenti da vertigine. Via Carlo Poerio, 92

ROOM 59

Room 59 apre le porte della sua boutique per una serata all’insegna della moda. Protagonista dell’evento è la nuova Summer Collection del brand Barbara Giovene, che per l’occasione presenta in anteprima abiti e bikini dal sapore estivo, pensati per raccontare con leggerezza e stile la stagione più luminosa dell’anno. Accanto alla collezione principale trovano spazio le creazioni di altri brand selezionati: NINNI, con le sue scarpe artigianali che coniugano comfort e carattere, e 3FILI, con gioielli in macramè realizzati a mano, autentici pezzi unici dal gusto boho-chic.Nei calici i vini di Salvatore Martusciello che, con la moglie Gilda, si dedica alla terra e alla viticoltura nei Campi Flegrei, in Penisola Sorrentina e nell’Agro aversano. Via Bisignano, 59

Cariño Nikkei

Il fascino della cucina giapponese-peruviana incontra il mondo del vino in una serata speciale da Cariño Nikkei. Per l’occasione, il ristorante propone un calice di vino in abbinamento a snack fusion, oppure, per chi desidera un’esperienza più completa, un aperitivo con piatto mix sushi al costo di 15 euro per persona. Nei calici i vini di Cantine Astroni, l’azienda napoletana portata avanti con passione e dedizione dalla famiglia Varchetta da oltre cento anni: nel cuore dei Campi Flegrei l’azienda si erige sulle pendici esterne del cratere degli Astroni, con una produzione concentrata sui vitigni autoctoni di Falanghina e Piedirosso.  Costo euro 15,00 Piazzetta Rodinò, 26

L’Ebbrezza di Teonilla

All’interno del grazioso cortile di Vico Satriano, Ebbrezza di Teonilla è un'oasi di fascino con pochi tavoli ben distribuiti e tanta cura nei dettagli, la stessa che si ritrova anche in cucina. Proposte audaci ma convincenti a cura della brigata che si destreggia tra vegetali, pesce, pasta fatta in casa e piatti a base di carne, il tutto sempre elaborato con ricerca e consapevolezza. Per Wine&Thecity tapas degli chef e le bollicine di Francesca Carannante, l’azienda che porta il suo nome e la sua visione creativa nei territori dell'Oltrepò pavese: è qui che con passione e tenacia Francesca produce Metodo Classico a base di Pinot Nero. Ogni bottiglia è un’esperienza sensoriale e visiva. Costo euro 15,00  Vico Satriano, 3

Eles Napoli

L’aperitivo pensato per Wine&Thecity da Ester Gatta, anima e corpo della boutique di Via Carducci, sarà l’occasione per presentare il nuovo spazio Cherry Lady boutique, adiacente alla boutique, e la nuova linea per teenager. Durante l’appuntamento le clienti saranno omaggiate anche di uno sconto speciale…nascosto sotto il calice! Si degustano i vini di Cantine Bambinuto, non una semplice azienda vinicola ma una realtà produttiva di eccellenza custode di storie, tradizioni e pratiche sostenibili. I vigneti dell’azienda si trovano nel cuore del Parco Regionale delle Serre, parte del “Blocco Calabro”. Ogni vino prodotto, in particolar modo lo Zibibbo Calabrese, ha un carattere distintivo e inconfondibile ed è un viaggio immersivo nella Calabria. Via Carducci, 46

Alessandro Legora

L’atelier di via Carlo Poerio entra nel circuito di Wine&Thecity e apre le porte alle ospiti che sapranno apprezzare l’importanza di ciascuna linea che conserva la sartorialità degli esordi e del prodotto legato alle tradizioni dell’artigianalità campana. La lavorazione made in Italy è il leit motiv di entrambe le linee Alessandro Legora e Atelier Legora, dalla scelta dei tessuti fino alle risorse. Nei calici i vini di Cantine Federiciane, azienda deiCampi Flegrei, suoli e terreni vulcanici sui quali poggiano vigneti che producono un vino D.O.P. che esprime tutte le particolarità, nei colori e nella complessità degli odori e dei sapori, di una “terra ardente” ricca di elementi nutritivi. Via Carlo Poerio, 52

La Cucina dei Fiori Temporary presso Russo Home

Presso gli spazi eleganti di Russo Home, il temporary de La Cucina dei Fiori propone un momento speciale firmato dallo chef Gaghi, che per ogni ospite “impianta” un fiore come gesto simbolico e personale. L’esperienza gastronomica è accompagnata da un dj set pensato per l’occasione. Durante l’evento, sarà attiva una promozione speciale sulla collezione de La Cucina dei Fiori.Nei calici i vini di Terredora di Paolo, azienda irpina tra le Valli del Sabato e del Calore, espressione non solo dell’area, ma del rinascimento vitivinicolo della Campania, con etichette che raccontano il territorio in tutta la sua ricchezza e complessità. Via Morelli, 3

SHERì di Oreste Cincini

Un pomeriggio dedicato agli amanti della pelle e dell’alta moda. Sarà l’occasione per entrare nel cortile di Largo Ferrandina e conoscere il mondo di Oreste Cincini che presenterà le nuove collezioni primaverili - uomo/donna - sia in pelle che in camoscio. Giacche su misura realizzate esclusivamente a mano da maestri artigiani napoletani. Musica, assaggi gourmet, profumo di pelle e nei calici i vini di Casa Setaro, l’azienda che da oltre vent’anni coltiva e valorizza i vitigni autoctoni del Vesuvio, sui crinali vulcanici nel comune di Trecase, all’interno del territorio del Parco Nazionale del Vesuvio, Riserva della Biosfera dell’UNESCO. Largo Ferrandina, 1

Siola

Con una superficie espositiva di 600 mq, Siola è una storica e prestigiosa boutique punto di riferimento in città per il settore kidswear. Lo showroom è suddiviso in più aree in cui sono elegantemente esposti capi tradizionali, calzature, outfit più contemporanei urban e sportswear. Per la prima volta nel circuito di Wine&Thecity, la boutique apre le sue porte per un aperitivo tra capi colorati ed accessori con i vini di Tenuta C’est la Vie, la cantina ischitana sospesa tra collina e mare, capace di raccontare l’anima autentica dell’isola in ogni calice. A raccontare i vini e la tenuta che è anche un wine resort di fascino ci saranno un sommelier Ais e Lucia Moraschi, fondatrice di Tenuta C’est la Vie. Via Chiaia, 111/115

Pensieroverde

Entriamo nel regno dell’eclettico architetto Gianbarbato, un concept store nato nel 2009 con l’intento di sensibilizzare al “bello” ma soprattutto al “verde”. L’atmosfera è unica come unici sono i prodotti custoditi all’interno dello store: dall’oggetto di design all’accessorio personalizzato, dalla legatoria artigianale alla fotografia artistica, il tutto immerso in un contesto dove il mondo della decorazione floreale è sempre al primo posto. Il 22 maggio si presenta la nuova limited edition di cappelli degustando i vini Pippo Greco, azienda di Agropoli nel Cilento, affacciato su un Mar Tirreno incontaminato, è terra di dolci ed aspre colline ricche di macchia mediterranea che ben si presta alla viticoltura. Qui il Fiano e l’Aglianico, storici vitigni campani, hanno trovato espressione unica e raffinata per mano di tenaci viticoltori. Via Cavallerizza a Chiaia, 57 (interno cortile)

ROOM 59

Room 59 apre le porte della sua boutique per una serata all’insegna della moda. Protagonista dell’evento è la nuova Summer Collection del brand Barbara Giovene, che per l’occasione presenta in anteprima abiti e bikini dal sapore estivo, pensati per raccontare con leggerezza e stile la stagione più luminosa dell’anno. Accanto alla collezione principale trovano spazio le creazioni di altri brand selezionati: NINNI, con le sue scarpe artigianali che coniugano comfort e carattere, e 3FILI, con gioielli in macramè realizzati a mano, autentici pezzi unici dal gusto boho-chic.Nei calici i vini di Salvatore Martusciello che, con la moglie Gilda, si dedica alla terra e alla viticoltura nei Campi Flegrei, in Penisola Sorrentina e nell’Agro aversano. Via Bisignano, 59

Joca Restaurant

È il ristorante e bistrot di Gianluca D’Agostino, chef da anni nell’Olimpo della gastronomia nazionale. Un indirizzo che coniuga eleganza e sapori autentici. In occasione del 22 maggio lo chef preparerà un aperitivo con tris tapas in abbinamento ai vini di Casale del Giglio, prestigiosa azienda del Lazio con una storia abbastanza giovane ma decisamente importante e che ha fatto della ricerca, sviluppo e sostenibilità il suo mantra. Ad oggi sono oltre 180 gli ettari di vigneto con una gamma di oltre 23 prodotti tra vini bianchi, rossi, rosati, grappe e olio. A completare l’esperienza: la selezione musicale a cura di Morea DJ e l'esposizione Cign'oro in porcellana nera opaca e oro dipinto a mano, disegnata da Valter Luca De Bartolomeis, Nello Antonio Valentino e Aniello Rega per Bhumi Ceramica. Vico Sospiri, 10 

20,00€

Otto s.l.m. 

“Ad appena otto metri sopra il livello del mare comincia un viaggio all’altezza del gusto”. Otto s.l.m. è il ristorante dell’Hotel Royal Continental sul lungomare che, ancora una volta, apre le porte a Wine&Thecity. Gli assaggi gastronomici della brigata di cucina, di terra e di mare, a base di materie prime stagionali e eccellenze del territorio, incontrano i vini vulcanici della cantina Sorrentino. Le note del sax di Tommaso Saviano accompagnano la serata e il tramonto. La vista è mozzafiato, il Castel dell’Ovo proprio davanti e il mare sullo sfondo. Le produzioni di Sorrentino Vino sono espressione autentica del Vesuvio, la gamma aziendale spazia dallo spumante di Caprettone 100% al Lacryma Christi sia bianco che rosso, senza dimenticare l’Aglianico IGT Pompeiano.  PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA QUI Via Partenope, 38 Napoli

30,00€

Prezioso Casa

“Quadri da mangiare”. Questo il tema della serata presso lo showroom Prezioso Casa in Piazza Vittoria. Un appuntamento inedito, una performance di arte e cucina a cura dell’archichef Carlo Olivari. A partiredalle ore 19, nell’ampio show room di Piazza Vittoria 7, primo flagship store dell’azienda, Olivari, creativo eclettico e volto noto della TV, dipinge col cibo in uno show interattivo e tutto da gustare: un live insolito e curioso tra cucina e action painting con tanto di assaggio finale. Una serata esclusiva per vivere gli ampi spazi dello show room e esplorare le nuove collezioni di arredi ed oggettistica. Si degustano i vini di Mastroberardino di Atripalda. Una storia di famiglia da sempre punto di riferimento della viticoltura italiana, riconosciuta come la paladina dei vitigni autoctoni dell’Irpinia e della Campania.  La partecipazione è gratuita previa registrazione QUI Piazza Vittoria, 7

Close Search Window
Close