ROOM 59

Room 59 apre le porte della sua boutique per una serata all’insegna della moda. Protagonista dell’evento è la nuova Summer Collection del brand Barbara Giovene, che per l’occasione presenta in anteprima abiti e bikini dal sapore estivo, pensati per raccontare con leggerezza e stile la stagione più luminosa dell’anno. Accanto alla collezione principale trovano spazio le creazioni di altri brand selezionati: NINNI, con le sue scarpe artigianali che coniugano comfort e carattere, e 3FILI, con gioielli in macramè realizzati a mano, autentici pezzi unici dal gusto boho-chic.Nei calici i vini di Salvatore Martusciello che, con la moglie Gilda, si dedica alla terra e alla viticoltura nei Campi Flegrei, in Penisola Sorrentina e nell’Agro aversano. Via Bisignano, 59

Cariño Nikkei

Il fascino della cucina giapponese-peruviana incontra il mondo del vino in una serata speciale da Cariño Nikkei. Per l’occasione, il ristorante propone un calice di vino in abbinamento a snack fusion, oppure, per chi desidera un’esperienza più completa, un aperitivo con piatto mix sushi al costo di 15 euro per persona. Nei calici i vini di Cantine Astroni, l’azienda napoletana portata avanti con passione e dedizione dalla famiglia Varchetta da oltre cento anni: nel cuore dei Campi Flegrei l’azienda si erige sulle pendici esterne del cratere degli Astroni, con una produzione concentrata sui vitigni autoctoni di Falanghina e Piedirosso.  Costo euro 15,00 Piazzetta Rodinò, 26

Opening

Wine&Thecity entra per la prima volta negli spazi dell’Ex Ospedale Fieschi Ravaschieri, lungo la Riviera di Chiaia. Una serata tra scoperta e bellezza, musica, convivialità e impegno sociale. Lo storico edificio, inaugurato nel 1880, fu voluto dalla Duchessa Teresa Fieschi Ravaschieri – scrittrice e giornalista ricordata per il suo impegno profuso in attività socio-assistenziali – in memoria della figlia Lina Ravaschieri scomparsa prematuramente. Noto ai napoletani come Il «Ravaschieri di via Croce Rossa», è stato il primo ospedale chirurgico pediatrico italiano ed è oggi sede della Fondazione Santobono-Pausilipon che dal 2010 supporta l’AORN Santobono Pausilipon, centro all’avanguardia in Italia per l’assistenza pediatrica, impegnato nel miglioramento della qualità di vita e di cura di piccoli pazienti attraverso prestazioni sanitarie d’eccellenza e costanti attività di ricerca. Le storiche sale si aprono eccezionalmente al pubblico per accogliere il cocktail inaugurale di Wine&Thecity che vede la partecipazione della neonata Associazione We Chiaia per la promozione e valorizzazione del quartiere Chiaia. Protagonista della serata saranno i vini del Consorzio Tutela Vini Vesuvio, l’associazione di produttori impegnati nel promuovere e valorizzare le denominazioni tutelate Vesuvio Dop e Pompeiano IGP. In degustazione, raccontati dai sommelier dell’Ais Campania, ci saranno vini bianchi, rossi e rosati di grande spessore, espressione del territorio napoletano e dell’antica storia vitivinicola dell’area vesuviana. Il percorso gastronomico è a cura di Alba Catering con la partecipazione di Ciro Amodio 1825 – con le perle di mozzarella e il prosciutto al taglio – e del Panificio Moccia con pani e prodotti da forno. Lo chef ospite di quest’anno è Gianluca D’Agostino del ristorante e tapas bar Joca di Napoli che presenta un suo nuovo piatto. Il finale dolce è affidato ai pasticceri del Mulino Caputo: Salvatore Capparelli da Napoli e Pasquale Pesce della storica pasticceria Pesce di Avella. Il programma musicale è a cura di Ciro Cacciola, con intervento live del Blue Mood Duo di Cesare Settimo ed Enzo Amazio, chitarra e sax, e a seguire Dj set di Dj Cerchietto. Parte del ricavato della serata sarà devoluto a sostegno delle attività della Fondazione Santobono-Pausillipon. ACQUISTA QUI I BIGLIETTI in vendita su Etes  Wine&Thecity è un progetto indipendente dell’Associazione Wine&Thecity, da un’idea di Donatella Bernabò Silorata, realizzato tenacemente e con orgoglio senza alcun contributo pubblico ma esclusivamente con il sostegno di mecenati e sponsor privati. Si ringraziano per questa edizione Mulino Caputo, Acetificio Andrea Milano, Ciro Amodio 1825, Panificio Moccia. Via Riviera di Chiaia, 126 Napoli

50,00€

Essencia Restaurant

Essencia è un posticino delizioso nel cuore antico di Napoli, in piazza Santa Maria La Nova. Lo chef Dario Gallo – esperienza di vita e cucina a Barcellona – propone per Wine&Thecity un aperitivo dal gusto cosmopolita: tapas e assaggi, tra cucina creativa e richiami iberici. Un viaggio di sapori, accompagnato dai vini dell’azienda I Favati, la bella cantina irpina che da trent’anni interpreta con eleganza i grandi vitigni del territorio: l’Aglianico, il Greco e il Fiano.   Piazza Santa Maria La Nova, 9 Napoli

15,00€

Kilesa

In via Morelli si dà il benvenuto alla bella stagione con un aperitivo tra borse in pelle, colori pastello, fiori e atmosfera inebriante. Bianca Imbembo apre la sua boutique all’ebbrezza creativa di Wine&Thecity e lo fa con un all day, dalle 11 alle 20. Eleganza, design e artigianalità sono di casa da Kilesa dove scarpe, borse e accessori dallo stile senza tempo sono rigorosamente Made in Italy. Ad accompagnare la giornata saranno le bollicine rosate de La Molara in connubio perfetto: l’azienda irpina valorizza i vitigni del territorio con eleganza e carattere e un sommelier sarà a disposizione per raccontare stile e valori di una produzione che è tra le eccellenze della Campania. Fragole e con il pregiato balsamico di Acetificio Andrea Milano completano il tutto. Via Morelli, 22

La Cantina – Cool Restaurant

“Fresco La Cantina” è una bella novità a Chiaia, un luogo dove il gusto napoletano incontra la cucina italiana, in un ambiente che è al tempo stesso ricercato e contemporaneo. Chill Neapolitalian Food è il mantra di questo posto: ogni portata esalta la tradizionale cultura culinaria campana con l’aggiunta di una selezione di eccellenze provenienti da altre regioni italiane; un gioco di gusto e sapori che mette diverse regioni italiane a confronto. In abbinamento ai neapolitan finger food proposti dallo chef, si degustano i vini di Piera 1899, azienda vitivinicola di Pordenone con oltre un secolo di storia alle spalle, oggi guidata con passione da Piera, custode del sapere di tre generazioni. La sua mission punta ad una selezione dei vigneti più vocati ed alla produzione di vini eleganti, moderni, piacevoli da gustare e da condividere. Via Calabritto, 7

MASARDONA 1945

Pizza fritta e bollicine. What else? Siamo nel regno della pizza fritta a Napoli, siamo in casa della famiglia Piccirillo che dal 1945, oggi alla quarta generazione. Dal dopoguerra ad oggi da Masardona tutto concorre a dimostrare che passione, qualità e rispetto delle proprie radici possono trasformare un semplice disco di pasta fritta in un'icona gastronomica senza tempo. Per la prima volta a Wine&Thecity, dalle ore 18 Salvatore Piccirillo preparerà per gli ospiti il celebre battilocchio in abbinamento alle bollicine di Cantine Astroni, l’azienda napoletana portata avanti con passione e dedizione dalla famiglia Varchetta da oltre cento anni: nel cuore dei Campi Flegrei l’azienda si erige sulle pendici esterne del cratere degli Astroni, con una produzione concentrata sui vitigni autoctoni di Falanghina e Piedirosso. Piazza Vittoria, 5

Casa Vittoria Ristorante

Per Wine&Thecity, il ristorante Casa Vittoria propone un aperitivo con tapas che esaltano la tradizione italiana e partenopea in un’atmosfera elegante e accogliente. Una cucina, sapientemente guidata dai fratelli Vorraro, che racconta il territorio con gusto contemporaneo, perfetta per un’esperienza fatta di sapori autentici e ricercati. In abbinamento alle proposte dello chef, si degustano i vini Frescobaldi, simbolo dell’eccellenza vitivinicola toscana. Sarà l’occasione per conoscere da vicino le etichette di una delle famiglie più antiche e rappresentative del vino italiano, produttori da generazioni nelle terre più vocate della Toscana: da Montalcino al Chianti Rufina, da Pomino alla Maremma, ciascuna con un’identità forte e ben definita. Piazza Vittoria, 6

Beauty Queen

Beauty Queen, la beauty spa al primo piano del monumentale Palazzo Partanna, in piazza dei Martiri apre le porte a Wine&Thecity per un’esperienza di benessere multisensoriale. Un aperitivo fresco a base di frutta e bollicine, DJ set live e la presentazione in anteprima della nuova linea solare Rhea Cosmetics, con promozioni esclusive per gli ospiti. Un invito a lasciarsi coccolare, rilassarsi e scoprire i segreti di una pelle luminosa da preparare al meglio per l’estate. Nei calici i vini di Feudi Spada, storica azienda umbra, di Terni, che da oltre 400 – di padre in figlio - anni produce vini che sono espressione di un territorio ricco e fruttuoso. Piazza dei Martiri, 58 

RICCIARDI

Lo storico negozio napoletano, simbolo di lusso e attenzione ai dettagli da ormai quasi un secolo, è una delle eccellenze della città. Abiti ed accessori in cachemire e lino, brand di ultimissima generazione sono sempre disponibili in store. In occasione di Wine&Thecity si presenta la nuova collezione primavera/estate con un happening che mixa arte culinaria, grandi vini del Vesuvio e la musica del Dj Marco Piccolo. Chef guest per l’occasione è Andrea Loppi, alias “zio Chef” i vini sono quelli di Casa Setaro, l’azienda che da oltre vent’anni coltiva viti a piede franco, geneticamente uniche sui crinali del Vesuvio, nel comune di Trecase, all’interno del territorio del Parco Nazionale del Vesuvio, Riserva della Biosfera dell’UNESCO. Piazza Amedeo, 23

Cikorefice Gioielli

Cikorefice da oltre vent’anni è emblema di eleganza e tradizione in fatto di gioielli a Napoli. In occasione di Wine&Thecity presenta in anteprima la nuova collezione: un incontro tra artigianalità e design contemporaneo. L’aperitivo è con i vini di Cantine di Marzo, la storica cantina irpina nata nel cuore del centro antico di Tufo. Tra le grotte e i cunicoli medievali scavati nel sottosuolo, si dice che il Greco di Tufo sia nato proprio qui. Nei 20 ettari si vinificano solo uve in purezza, ogni vino esprime al massimo l’unicità dei vitigni autoctoni del territorio. Via Filangieri, 19

14 Poerio Travel Agency

Viaggi e vino. Connubio perfetto che si celebra nell’agenzia di viaggi in via Carlo Poerio. Giuliano Ceci, patron di casa, instancabile globe trotter, apre le sue porte per un pomeriggio all’insegna della convivialità e dell’avventura proponendo soluzioni di viaggio nel miglior confort possibile. Per l’occasione si degustano le etichette dell’azienda Fontanavecchia, perfetta espressione della tradizione vitivinicola sannita. I vini della famiglia Rillo raccontano una storia di paziente lavoro, passione e amore per la terra. Dai vini più giovani, alle grandi riserve, ogni etichetta esprime insieme leggerezza e corposità allo stesso tempo, e una sorprendente resistenza nel tempo. Via Carlo Poerio, 14

Close Search Window
Close