Written by 14:37 Napoli

Freskissima: gusto e solidarietà al Circolo Nautico Posillipo

Il 19 giugno alle ore 20 la IX edizione della serata promossa da Progetto Abbracci Onlus a Napoli.

Chef, pizzaioli e pasticceri tutti insieme per una sera e per un grande progetto sociale.  Succede giovedì 19 giugno a Napoli: torna Freskissima nella cornice del Circolo Nautico Posillipo, l’evento organizzato dall’Associazione Progetto Abbracci Onlus per raccogliere fondi per ragazzi e bambini del quartiere di Soccavo. Alla sua nona edizione, Freskissima è un appuntamento che unisce gusto, musica, convivialità e impegno sociale: il programma parla di pizze, sfizi ‘nterra o’ mare e dj-set.  

L’ obiettivo è concreto: costruire un campo di calcetto e uno di pallavolo presso la Parrocchia di San Pietro e Paolo a Soccavo, nell’ambito del progetto “Un Campo per la Vita”. Lo sport salva, si sa, specialmente i giovani, sottraendoli dalla strada e da distrazioni pericolose. E da anni Claudio e Giovanna Zanfagna – fondatori dell’Associazione no-profit Progetto Abbracci, fondata nel 2014 in memoria del figlio Andrea, scomparso prematuramente – investono nella costruzione di spazi educativi e sportivi per la riqualificazione delle periferie urbane.

Il 19 giugno sulle banchine e le terrazze del Circolo Posillipo si sono dati appuntamento grandi nomi come Gino Sorbillo, amico storico della manifestazione, Alessandro Condurro (Antica Pizzeria da Michele), Teresa Iorio (‘A Pizz’ è Femmena), Aniello Falanga (Pizze Fritti & Bistrot), Gabriele Sorice (Acunzo 1964), Luca Castellano (Le Pizze di Luca), insieme alla Trattoria da Nennella e al ristorante Sartù. Nei piatti pizze e ricette della tradizioni, fritti e sfizi di mare. In cucina anche la chef Maria Rosaria Pica con la brigata di giovani della onlus “Si può dare di più”, attiva nel campo dell’inclusione di ragazzi con disabilità cognitive e comportamentali. Ad accompagnare il ricco e variegato percorso gastronomico ci saranno i latticini della Latteria Sorrentina Amodio, le birre artigianali del Birrificio Fratelli Perrella e i vini della Cantina Paterno di Paternopoli. Il gran finale sarà affidato alle dolcezze di Marco Infante (Casa Infante e Leopoldo), Pasquale Esposito (Pasqualino Bakery), Ciro Poppella e Pasquale Colmayer. Non mancherà un angolo per gli appassionati di sigari, curato da Stefania Criscuolo per la Manifattura del Sigaro Toscano. La colonna sonora della serata sarà a cura della Helen Live Band e del dj set firmato Checco Te.

Dal 2023, anno di avvio del Progetto “Un Campo per la Vita”, sono stati compiuti numerosi interventi significativi in diversi quartieri di Napoli. È stato realizzato e inaugurato il campo adiacente alla Parrocchia di Maria Immacolata della Medaglia Miracolosa al Rione Traiano, così come il campo sportivo dell’Istituto Comprensivo Sanzio Ammaturo al Rione Amicizia. A Capodimonte è stata completata la messa in sicurezza del campo comunale di Villa Capriccio, mentre nel Quartiere Sanità è stato inaugurato il nuovo campo polifunzionale della scuola Andrea Angiulli in Piazza Mario Pagano. Anche il campo della Parrocchia della Resurrezione, nel quartiere di Scampia, è stato riqualificato. Si è resa inoltre possibile la riqualificazione e l’inaugurazione del campo della Parrocchia di San Giovanni dei Fiorentini al Vomero. Sono invece in fase di completamento i lavori per il nuovo campo sportivo della Parrocchia di San Lorenzo Martire, nel quartiere di Pianura. Un impegno concreto, tangibile, che passa anche attraverso una serata che unisce piacere e solidarietà.

Visited 185 times, 1 visit(s) today
Condividi

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e inviti agli eventi sul mondo del Vino
Close Search Window
Close