Tra le nuove proposte la Wine&Bike Alto Adige Collection, che unisce sapientemente cicloturismo ed enologia con otto tour tematici e più di 100 cantine coinvolte.
L’Alto Adige non è solo una terra di paesaggi mozzafiato, ma anche patria di vini eccellenti e di esperienze enoturistiche uniche. Con l’estate, le dolci colline e i pendii soleggiati si trasformano in un mosaico di vigne e profumi: un invito a esplorare, gustare e lasciarsi ispirare.

La novità per l’estate 2025 è la Wine&Bike Alto Adige Collection, un progetto realizzato dal Consorzio Vini Alto Adige in collaborazione con IDM Südtirol, che unisce cicloturismo ed enologia. Otto tour tematici, più di 100 cantine coinvolte, degustazioni, esperienze tra i vigneti e percorsi personalizzati consultabili tramite l’app Komoot. I percorsi hanno ognuno un tema particolare ed il turista può scegliere quello che preferisce: Vino & architettura lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige; Tour del Pinot Bianco nell’Oltradige; Dal Gewürztraminer al Pinot Nero e tanti altri percorsi a seconda delle proprie esigenze e passioni.
Il territorio vinicolo dell’Alto Adige offre ai ciclisti una rete ben articolata di piste ciclabili che attraversa tutta la regione e con distanze tra le zone di produzione, le cantine e i luoghi d’interesse abbastanza brevi, facili da percorrere e adatti a tutti. Su richiesta anche la presenza di un Bike Wine Ambassador pronto ad accompagnare enoturisti in ciclo-tour personalizzati in tutte le aree vinicole dell’Alto Adige.

Ad arricchire l’esperienza, la cucina locale propone piatti raffinati e autentici, perfettamente abbinati ai vini della regione. L’ospitalità incontra la cultura del vino e ogni anno viene celebrata con il Premio Alto Adige per la Cultura del Vino, attribuito a quelle realtà che sanno eccellere in capacità di abbinamento, selezione e servizio dei vini.

Vivere l’enoturismo in Alto Adige significa abbracciare un viaggio lento e consapevole, dove ogni sorso racconta una storia. Qui il vino non si degusta solo a tavola: è cultura, paesaggio e architettura. Per scoprire l’anima autentica di questa regione si può camminare tra filari centenari, pedalare lungo itinerari panoramici e visitare cantine dal design sorprendente, dove tradizione e progetti innovativi si incontrano.
Per scoprire ed essere sempre aggiornati sulle migliori esperienze enoturistiche e sugli appuntamenti enogastronomici in Alto Adige si può consultare il sito del Consorzio Vini Alto Adige.