IndirizzoVia Bebiana, 44
82036 Solopaca BN
tel.: +39 0824977921
Webhttps://www.cantinasolopaca.itRegioneCampania

La Cantina di Solopaca, fondata nel 1966, è una cooperativa agricola di 600 viticoltori, ubicata a Solopaca, in provincia di Benevento, nel cuore dell’antico Sannio, zona da sempre vocata alla viticoltura. Con i suoi oltre 50 anni di storia è una delle aziende più longeve e rappresentative della Campania. In questo territorio che nasce il Solopaca DOC, primo vino nel Sannio ad aver ottenuto la denominazione di origine controllata nel 1974.

I vigneti, ubicati in un vasto comprensorio che parte da Sant’Agata de’ Goti passando per Solopaca fino ad arrivare a Torrecuso, si estendono dal fondo valle sulla riva del fiume Calore (circa 100 m slm) fino alle falde del massiccio del Taburno-Camposauro (circa 450 m slm), raggiungendo una superficie vitata totale di circa 1100 ettari.

Le varietà coltivate sono Falanghina, Aglianico, Greco, Fiano, Coda di Volpe, Barbera, Sangiovese, Montepulciano, Malvasia, Trebbiano, Piedirosso. Le uve coltivate vengono raccolte con sistemi tradizionali e conferite in cantina dove, dopo un’attenta selezione vengono vinificate.

Lo stabilimento enologico è dotato di attrezzature per la vinificazione e imbottigliamento all’avanguardia e di una bottaia dove avviene l’affinamento dei vini rossi. L’azienda è dotata anche di una sala per le autoclavi dove vengono prodotti spumanti e vini frizzanti.

La Cantina di Solopaca è leader di mercato per i vini tipici Campani ed in particolar modo per le bollicine di Falanghina, essendo stata, nel 1985, la prima azienda a sperimentare la spumantizzazione con metodo Charmat della Falanghina.