Ce n’è per tutti i gusti a Natale nelle cantine del Movimento Turismo del Vino: degustazioni, mercatini, pranzi e cene, momenti formativi e wine-experience, attività benefiche e regali sostenibili per un Natale Green. Un susseguirsi di eventi e iniziative lungo tutto lo stivale.
Con l’arrivo di dicembre prende il via Cantine Aperte a Natale, l’attesissimo e ultimo appuntamento del calendario 2024 del Movimento Turismo del Vino che, come ogni anno, accoglie gli appassionati, ma anche i semplici curiosi, all’insegna dello spirito di ospitalità caratteristico del Natale.
“Un mese di grande festa con degustazioni e momenti di intrattenimento indimenticabili a tavola e in cantina: con Cantine Aperte a Natale vogliamo offrire agli enoturisti la possibilità di scoprire il proprio vino del cuore, da ricordare e regalare a chi si ama. – racconta Violante Gardini Cinelli Colombini, Presidente del Movimento Turismo del Vino.
Divertimento assicurato con i laboratori creativi organizzati dalle cantine per realizzare etichette personalizzate e regali fatti a mano con confezioni e decorazioni ecologiche, per un Natale nel rispetto del pianeta e all’insegna della solidarietà con numerosi eventi a scopo benefico in collaborazione con associazioni locali. Immancabili le degustazioni guidate e i workshop di cucina della tradizione, per mettersi insieme ai fornelli e conoscere i prodotti del territorio e le tecniche di preparazione locali.
Un Natale all’insegna del gusto con brunch e cene in cantina per apprezzare la ricette tipiche di ogni regione e condividere alcuni consigli di bon ton e idee di pairing, a partire dal modo corretto di tenere il calice fino ad arrivare a conoscere qual è quello più adatto per ogni vino. Il periodo natalizio è anche l’occasione per visitare i mercatini allestiti nelle cantine, tra botteghe di prodotti artigianali e oggetti handmade e scegliere il vino perfetto da mettere sotto l’albero. Un’occasione unica per regalare un’esperienza in cantina, che avvicini tutti al mondo del vino per scoprirne ogni aspetto, partendo da una passeggiata tra i filari, per poi entrare in azienda, degustare e conoscere la storia e i metodi di produzione, per una wine experience di cultura e consapevolezza.
Da nord a sud dello Stivale, Cantine Aperte a Natale offre un mese di emozioni nei grandi territori enologici, unendo atmosfera festosa, sapori autentici e tanto divertimento sempre all’insegna di un bere moderato, con la calorosa accoglienza dei produttori del Movimento Turismo del Vino.
Programmi regionali di Cantine Aperte a Natale 2024 QUI