Quando il vino incontra l’arte
Il design applicato al vino non smette di sorprendere. Dal packaging creativo ad una moderna visione dell’etichetta, sono sempre di più le aziende che alla qualità del prodotto abbinano ricerca ed innovazione estetica. Il risultato sono bottiglie che lasciano il segno, talvolta ironiche e stravaganti; da collezione. È il caso della cantina Cava che trasforma la bottiglia di Brut in un romantico mazzo di tulipani grazie all’innovativa etichetta nata dallo studio PACKLAB; Ruffino, signori del Chianti dal 1877, reinterpreta in chiave moderna la tradizione del classico fiasco di vino che il noto artista francese Clet fa rivivere in una “mami” dai grandi occhi scuri. Equilibrium Estate Wine, cantina ecosostenibile australiana, ha sposato il progetto della designer Gemma Warrier che ha creato un’etichetta che interagisce con il contenuto della bottiglia fornendone il consumo. Non da meno Constantin Bolimond che unisce nel design della bottiglia due icone full color come i Simpson e Pieter Mondrian; l’azienda Finca de la Rica invece trasforma la tradizionale etichetta in un gioco di parole crociate. Della cantina spagnola Bodegas Canopy sono i vini “pazzi da legare” in camicia di forza e con la scritta LOCO, per veri maniaci del buon bere
Paola Cotugno
Articoli recenti
Categorie
Archivi
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Luglio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
Lascia un commento