Efest cinema diVino e territorio con Wine&Thecity
Wine&Thecity non è solo la rassegna di maggio. Wine&Thecity è esplorazione, viaggio, cultura del vino per questo ad ottobre vi proponiamo una tre giorni di cinema e vino con “EFEST cinema diVino e territorio”: dal 13 al 15 ottobre, tra vigne, cantine e spazi museali avranno luogo proiezioni, incontri, workshop e seminari intorno al binomio cinema e vino.
L’evento è ideato e promosso da C.e.T.r.A srl (Cinema e Teatro di Ricerca applicata), realizzato con Wine&Thecity, la direzione artistica di Sandro Dionisio – regista, drammaturgo e docente all’Accademia di Belle Arti di Napoli e in collaborazione con l’Ais Napoli . A noi, si sa, piace la formula diffusa sul territorio, per questo Efest tocca tre location: le vigne delle Cantine Astroni nella conca di Agnano, gli Archivi Mario Franco presso Casa Morra -Fondazione Morra nel quartiere Materdei e il Pan Palazzo delle Arti di Napoli in via dei Mille.
Si comincia domenica 13 Ottobre nelle vigne delle Cantine Astroni, dove cinque giovani cineasti selezionati nelle scuole di cinema in Italia si sfideranno nella costruzione di un documentario sui luoghi e i sensi del vino, sarà un vero e proprio workshop “Come nasce e come si realizza un documentario” tenuto dal regista Romano Montesarchio.
Lunedì 14 ottobre, alle 17 (ingresso libero), presso l’Archivio Mario Franco, negli spazi di Casa Morra, Nando Vitali aprirà la sezione “Cinema di Vino” che vedrà una serie di proiezioni di film e cortometraggi internazionali intorno all’universo vino.
Martedì 15 ottobre, alle ore 18 (ingresso libero), il Pan- Palazzo delle Arti di Napoli accoglierà la serata finale con le proiezioni dei lavori realizzati dai giovani video makers e le premiazione del migliore sceneggiatura del miglior progetto video selezionato dalla giuria presieduta dal regista Mimmo Calopresti e composta da Marino Niola antropologo, Mario Franco regista e studioso di cinema, Titta Fiore giornalista e presidente della Film commission Regione Campania. A fine serata gli ospiti potranno degustare i vini di Casale del Giglio, l’azienda che nell’Agro Pontino porta avanti con audacia un progetto vitivinicolo innovativo coltivando vitigni internazionali, in abbinamento i salati della pasticceria Mennella.
Efest è un progetto realizzato con il Patrocinio e la collaborazione del Comune di Napoli Assessorato alla Cultura e al Turismo e con la collaborazione di Accademia di Belle Arti di Napoli, Film Commission Regione Campania, Centro Sperimentale di Cinematografia, Fondazione Morra, Wine&Thecity, e con il supporto dell’Associazione Italiana Sommelier Delegazione di Napoli.
È gemellato con le principali rassegne internazionali sul tema: Wine Film Festival (Santa Barbara, California, USA), Wine Vero Beach Festival (Orlando, Florida, USA), Oenovideo (Bordeaux, Francia), Wine Country Film Festival (California, USA), Wine & Flavors Film Festival (Lisbona, Portogallo), VinoKino (Helsinki, Finlandia), Grossmann Film and Wine Festival (Slovenia).
Efest:
Mail: info@efestfestival.it
Organizzazione: Wine&Thecity Associazione Culturale e C.e.T.r.A srl
Una replica a “Efest cinema diVino e territorio con Wine&Thecity”
Lascia un commento
Articoli recenti
Categorie
Archivi
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Luglio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
internazionali sul tema: Wine Film Festival